Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La Festa dei nonni è una ricorrenza civile introdotta in Italia con la Legge 159 del 31 luglio 2005.
Viene festeggiata il 2 ottobre, data in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi.
Lascio a chi ne ha voglia fare un elogio a questa nuova “forza lavoro” che non ha bisogno dell’art. 18, né della mutua, né del sussidio disoccupazione, pagata (non sempre) dall’amore dei figli e (sempre) da quello dei nipoti.
Non lo sapevo o me lo ero dimenticato e me lo ha ricordato un nipotino adesso con una telefonata (3 anni!) : aguri nonno!
Ora vado a letto beato!
Buonanotte nonni e nonne e auguri, che leggiate o no!
u.m.