Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
COMUNICATO STAMPA
Una serie di strumenti adottati dal Comune di Vecchiano
per la partecipazione attiva dei cittadini
Il Comune di Vecchiano è per la partecipazione attiva dei cittadini alla vita istituzionale. Nel campo della partecipazione, infatti, in circa un anno e mezzo di legislatura, sono stati messi a punto importanti strumenti, tesi a migliorare la trasparenza dell’attività dell’Ente e ad assicurare una maggiore partecipazione dei cittadini e dei Consiglieri all’attività di governo.
“Basti pensare all’istituzione del question time, mutuato dalla prassi parlamentare britannica ed ora anche italiana”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Introdotto con una modifica al regolamento comunale per il funzionamento del Consiglio, il question time si configura quale nuovo ed ulteriore strumento a disposizione dei Consiglieri Comunali che, in modo rapido, possono sottoporre al Sindaco domande su temi di particolare urgenza ed attualità prima di ogni seduta consiliare. Inoltre, è bene ricordare che stiamo procedendo all’istituzione dei Consigli di Frazione: è tuttora in pubblicazione l’avviso con cui si invitano associazioni, cittadini e consiglieri comunali a presentare le candidature” prosegue il primo cittadino vecchianese. “In base all’attuale consistenza demografica le frazioni di Avane e Filettole avranno un consiglio di frazione composto da 7 membri, mentre sarà composto da 9 membri il consiglio nel capoluogo e nelle restanti frazioni.
Attraverso questo nuovo organismo di partecipazione democratica, i cittadini avranno la possibilità di fornire il proprio apporto al governo del Comune, organizzando dibattiti ed assemblee pubbliche, informando i cittadini, presentando proposte che riguardino la singola frazione”.
“Al fine di attuare pienamente il programma di legislatura, con il quale ci siamo impegnati a contribuire ad allargare la partecipazione della cittadinanza alla vita della comunità locale, abbiamo, inoltre, provveduto anche a pubblicare sul sito web dell’Ente la registrazione audio delle sedute consiliari, in modo che le riunioni del Consiglio Comunale siano accessibili e fruibili per un numero sempre maggiore di persone. Gli uffici comunali, inoltre, curano costantemente l’implementazione della sezione del sito web del Comune denominata “Valutazione Trasparenza e Merito”. Infine, come Giunta Municipale, abbiamo approvato il piano triennale per la trasparenza e l’integrità”.
Ufficio Comunicazione