Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Accidenti all’italiano e alle sue sfaccettature linguistiche!
Come le fini zanzare, fine ultimo del fine Ultimo nell’altrettanto fine commento di un Lettore, anche queste mie fini chioccioline, per non fare una brutta fine in un giorno di pioggia fine fine ma dannosa, hanno trovato, su un astuccio che aveva avuto fine, la fine della loro disavventura, proprio sopra dove stava scritto che chi fuma fa una brutta fine, ma loro, alla finfine, non sanno leggere e poi… il fine giustifica i mezzi!
p.s.
che brutta fine deve fare uno che a dir la verità non è mai stato né fine né fino!
p.p.s.
ma tanto non metterò fine alle mie… posso dire: finezze?