Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Cari amici, cari lettori
continuano ad arrivarci nel forum e nei commenti interventi che non possono essere pubblicati. Per evitare una inutile perdita di tempo a voi, e un faticoso lavoro di cancellazione a noi, ripetiamo di nuovo le regole per la pubblicazione delle opinioni in questi spazi.
1) Nei forum e nei commenti vengono accolti interventi anche anonimi con lo scopo di favorire lo scambio di opinioni e il confronto delle idee. Riteniamo infatti che gli interventi anonimi possano favorire il superamento degli steccati ideologici e anche i pregiudizi di carattere personale. Gli interventi devono però rispettare lo spirito del giornale che è quello di favorire, tramite il confronto, la crescita sociale e civile della nostra comunità.
2) Non sono consentite offese di nessun genere e contro chicchessia: persone, aziende, istituzioni, associazioni, enti, ministri, amministratori, politici, partiti, ecc. ecc.
3) Per quanto riguarda gli interventi che non sono offensivi, quando citano persone con nome o cognome (o comunque in modo riconoscibile), in questo caso vale la regole della reciprocità. E cioè chi cita una persona con nome e cognome (o in modo identificabile) deve a sua volta rendersi riconoscibile, scrivendo il suo nome e cognome e indicando anche l'email personale, che sarà verificata dalla nostra redazione. Questo con lo scopo di evitare possibili strumentalizzazioni.
Gli interventi che non si attengono a queste regole saranno cancellati senza ulteriori spiegazioni
La Redazione