none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
Riunione del Comitato Operativo Viabilità in Prefettura

15/10/2012 - 16:43

Nella mattinata odierna si è tenuta in Prefettura, alla presenza del Prefetto di Pisa, Francesco Tagliente, una riunione allargata del Comitato Operativo Viabilità, per analizzare la situazione attuale della provincia alla luce dell’allerta meteo diramato dal Centro funzionale del Servizio idrologico della Regione Toscana, secondo il quale nella giornata odierna sono previste precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio temporalesco.
All’incontro erano presenti il Vice Capo gabinetto e Dirigente della Protezione civile della Prefettura, i rappresentanti delle Forze dell’ordine e dei Vigili del fuoco, i rappresentanti dei Servizi Protezione civile e Viabilità della Provincia di Pisa, il rappresentante del Compartimento ANAS S.p.A. di Firenze e quello delle Ferrovie dello Stato S.p.A.
All’incontro sono stati invitati a partecipare anche i rappresentanti del Centro funzionale e del Consorzio di bonifica “Ufficio dei fiumi e fossi” di Pisa.
Alla luce del quadro meteo-idrologico descritto dal Centro funzionale e delle possibili criticità evidenziate dai rappresentanti del Consorzio di bonifica “Ufficio dei fiumi e fossi”, la riunione è stata focalizzata sull’azione di prevenzione da porre in essere nelle zone della provincia caratterizzate da una maggiore pericolosità idrogeologica, con l’ausilio delle Forze di Polizia.
Il Prefetto Tagliente ha evidenziato la necessità di monitorare le aree maggiormente critiche, prevedendo un presidio preventivo, in grado da garantire interventi tempestivi ed efficaci, in caso si verificassero eventuali allagamenti,  frane o smottamenti.
I presenti hanno concordato, confermando di avere già approntato servizi h. 24.
La Provincia ha, comunque, rilevato che, allo stato, nella città ed anche nella provincia non sono state segnalate criticità.
 
Pisa, 15 ottobre 2012

 Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa Piazza Giuseppe Mazzini 7 - 56127 - Pisawww.prefettura.it/pisa




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri