Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Piove, ma ovunque la situazione è sotto controllo. Dalla Soup della Regione Toscana, la sala operativa unificata della protezione civile, non si segnalano situazioni di particolare criticità e l’allerta meteo moderata proclamata sarà probabilmente tolta a mezzanotte.
Fino alla sei del pomeriggio ovunque ci sono state infatti solo precipitazioni molto contenute ed intermittenti. Soprattutto la perturbazione che è stata la causa della pioggia si sta spostando e dietro per ora non ce n’è una seconda. La punta massima delle precipitazioni si è è avuta in Lunigiana e Garfagnana con 80-89 millimetri di acqua dalle undici della mattina fino alle cinque del pomeriggio. A Firenze sono caduti solo 13 millimetri.
Toscana Notizie Agenzia di informazione della Giunta Regionale direttore responsabile Susanna Cressati.Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.