none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
COSI NERI *

17/10/2012 - 6:17


Avevamo già visto (foto del 1° ottobre) cosa poteva succedere nella foresta "incantata" che si stende fra l’Aurelia e il mare.

Fantasia certamente, ma anche un po’ di verità, no nel cinematografico crudele cavaliere misterioso che si nasconde nell’albero, ma negli appiedati altrettanto pericolosi potenziali assassini che si nascondono fra gli alberi.

Inutile farsi il fegato “picchiorettato” come dice un lettore nel forum, tanto, almeno per ora, non succede niente.

A dire il vero qualcosa di paradossalmente fra il fantastico e l’umoristico, è successo giorni fa proprio nella strada della foresta.

Gli affittuari dei terreni liberi da alberazione, che vanno dal Troncolo all’Immaginetta e che sono stati seminati a carote e recintati per impedire la razzia del coltivato da parte degli animali, avevano organizzata una battuta ai cinghiali che si trovavano nella boscaglia a nord dei loro terreni.

Per chi non è pratico è la parte di bosco a destra della Via dei pini che va a stringersi a cuneo fino al vecchio chiuso passaggio a livello, fra la via asfaltata e la via ferrata.

I battitori erano sulla Via dei pini e si stavano spingendo verso la ferrovia.

Un brulichio di cosi scuri, una ventina, sono usciti dal piccolo bosco pericoloso, a destra,  e si sono buttati nell’altro grande sicuro, a sinistra, verso il mare.

"I cinghiali, i cinghiali!!"

"Scappano e ora non si richiappano più!"

Non l’avevano presi cento poliziotti e li volevan prendere quattro gatti?


Per finire ecco cosa si può trovare nel bosco: cinghiali, daini, morecci, sudiciume, pinaioli, pine, altro sudiciume, fungaioli, torredellaghesi, stipa, pantano, lame, tomboli e tutto quello che si ricollega allo storico Tombolo (oltre le segnorine).
 

Ci manca ora anche un invasione di mostriciattoli spaziali, cosi neri con tre paia di zampette e teste pelose!

Brrr! 

 

ma coi ci sentiamo (per una volta e un breve momento) tutti livornesi!

 

 

 

Fonte: la presenza di un asterisco indica un video nell'articolo
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/10/2012 - 17:06

AUTORE:
Ea meglio

Meglio a colori.

18/10/2012 - 16:53

AUTORE:
Sonia

A prima vista, anche perché son diventata "cecata", mi sembravano tacchini in fuga e dato che si va verso il giorno del ringraziamento, l'idea non era proprio del tutto stramba!

17/10/2012 - 11:35

AUTORE:
Morde Ranno

...morderanno?
Qualcuno ci stàn già pensando