none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Colognole
Ringraziamenti alla comunità di Colognole dalla Filarmonica comunale

17/10/2012 - 12:15

Ringraziamenti alla comunità di Colognole dalla Filarmonica comunale
 Una bellissima festa si è tenuta sabato 13 ottobre presso il “Campino” di Colognole
Un intero paese ha collaborato per la realizzazione di una festa con concerto e successiva merenda collettiva.
Una vera emozione vedere mamme con passeggini, giovani, famiglie intere, anziani tutti in armonia a preparare i tavoli con le vivande preparate dagli stessi paesani e poi, dopo l’ascolto del concertino, tutti insieme a festeggiare se stessi e la banda.
Un pomeriggio di collaborazione e armonia collettiva che scalda il cuore e da la forza di continuare a credere nei valori semplici e genuini. Quei valori che da sempre sono alla base della vita bandistica e che a quanto pare rendono vivo e forte un piccolo paese del nostro territorio.
Un grazie a padre Joy, al comitato organizzativo e a tutta la comunità di Colognole da tutti componenti della filarmonica, che continuerà ad offrire i propri concertini alla frazioni interessate.

 

Il presidente Del Chicca Cristiana

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/10/2012 - 14:33

AUTORE:
Sandokan

Sono desolato ma ti credo e penso sia stata la scelta giusta, alla fine niente cambia, così nei secoli visse Ripafratta, terra di mezzo contesa per scopi strategici, oggi politico-affaristici, nel mezzi ignari paesani.
Comunque grazie per averci provato,
ciao

19/10/2012 - 13:40

AUTORE:
cristiana del chicca

ringrazio di cuore tutti coloro che hanno scritto, anche sul nostro sito, e hanno dimostrato il loro affetto. Ringrazio anche chi non è concorde con la nostra posizione, perchè parlare dei problemi di solito aiuta a trovare una soluzione. In qualità di rappresentante legale della filarmonica comunale lotterò sempre a difesa dei diritti e della rispettabilità del nostro gruppo formato da persone lodevoli. Nessun risentimento nei confronti di Ripafratta. Siamo ben disponibili nel rispetto della lealtà e dell'amicizia. Cristiana

19/10/2012 - 8:12

AUTORE:
marco alessi

Ciao Sandokan,
a Ripafratta ormai siamo narcotizzati,rincoglioniti.apatici,disposti ad essere spostati come statuine..cosa ci vuoi fare..per quanto riguarda la ROCCA..lasciamo perdere..ero il vice presidente dell'associazione " salviamo la Rocca di Ripafratta" e sono venuto via con altri soci!!!!
Se qualcuno pensa di obbiettare le mie considerazioni,sono ben lieto di rispondere...ma dubito..ci vorrebbe una bella faccia...
un saluto marco alessi

18/10/2012 - 17:01

AUTORE:
Sonia

Andate dove vi porta il cuore e dove tovate ampie braccia che vi accolgono con il calore che meritate, tuttavia sono certa che una parte di Ripafrattesi è ben felice di applaudirvi...

18/10/2012 - 15:22

AUTORE:
Sandokan

Ciao, Marco,
non credo che a Ripafratta fossero disprezzati, a quel che so una soal persona, ironia della sorte, di Colognole, ma che ha tanti interessi a Ripafratta, si è opposto alla partecipazione della festa paesana della filarmonica preferendogli la banda di Nozzano.
Penso quindi che sia ingiusto addossare ad un intero paese la copla per una scelta di pochi e la scarsa partecipazione alla tradizionale processione (complice l'assenza dei "fuochi") sia comunque un segnale da interpretare per il futuro.
Non conosco a fondo Ripafratta ma di certo questa situazione dovrà portare a qualcosa, a proposito la situazione "Rocca" ?
non ho più saputo nulla circa iniziative e non essendo iscritto per scelta a facebook mi risulta complicato informarmi.
Ciao, un amico

18/10/2012 - 10:19

AUTORE:
marco alessi

andate ....dove ...vi apprezzano

e non tornate piu'..dove non vi apprezzano

un ripafrattese

marco alessi