Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Agli organi di Stampa con preghiera di pubblicazione
(vedi anche PDF allegato)
La campagna elettorale per le Primarie del Centrosinistra si sta caratterizzando per un surreale, nonché stucchevole, dibattito sulla rottamazione; sembra che la principale emergenza nazionale sia l'anzianità di servizio degli eletti.
Sia ben chiaro, a nessuno dispiace un ricambio generazionale della classe politica; in un momento drammatico come quello attuale, però, una coalizione che ha la pretesa di definirsi Progressista deve imporsi di riportare la discussione politica su problematiche di ben altra valenza.
Ho aderito al Partito Democratico per offrire il mio, seppur modesto, contributo ad una nuova prospettiva per il mio Paese.
Quasi vent'anni di liberismo selvaggio (ah, il mito del Mercato che si regola da solo!), di Berlusconismo volgare, qualunquista, sprezzante di qualsiasi regola che fosse alla base di una normale democrazia liberale, hanno ridotto l'Italia ad un cumulo di macerie, generando un impoverimento culturale, prim'ancora che economico, senza precedenti.
Per ricostruire l'Italia occorre ripartire da un'autentica agenda progressista: scuola e sanità pubblica, Welfare; massicci investimenti in Politiche ambientali, diritti civili.
Ho scelto di sostenere Laura Puppato perché ha un programma chiaro, autenticamente progressista, perchè ha posto come punto preminente la questione morale.
Laura ha alle spalle una straordinaria esperienza di buon governo, riuscendo ad espugnare una roccaforte leghista, ed essere eletta sindaco per due mandati consecutivi.
Ho scelto di sostenere Laura anche per innalzare il livello del dibattito politico nel Centrosinistra; condizione necessaria per ripartire e costruire un Paese nuovo!
Pisa, 19 ottobre 2012
Costanzo Ferraro