none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Provincia di Pisa
Mercoledì 24 ottobre, Pisa, incontro sul dramma della violenza contro le donne

22/10/2012 - 17:04

 

Oggi, mercoledì 24 ottobre, al Cinema Arsenale (ore 18.30)incontro dal titolo “Parole di donne”, sul tema delle violenze subite al femminile.In programma la proiezione di tre cortometraggi e otto spot su vari temi specifici: soprusi psicologici, stalking, vessazioni in ambito domestico

 

Oggi,  mercoledì 24 ottobre, il Cinema Arsenale (vicolo Scaramucci, 050-502640) ospita alle 18.30 l’iniziativa di approfondimento sui temi della violenza contro l’universo femminile dal titolo “Parole di donne”, organizzata nell’ambito dell’omonimo progetto di sensibilizzazione promosso dalla Provincia in collaborazione con Associazione Casa della Donna e Alfea Cinematografica. In programma la presentazione al pubblico di materiali multimediali appositamente elaborati; a partire da tre cortometraggi:

“Le parole sono pietre” (sul dramma di quante subiscono vessazione psicologica), “Persecuzione” (sullo stalking) e “Lavoro, maternità, autodeterminazione, corpo” (quattro significati trasformatisi nel corso degli anni).

 Accanto a questi primi tre video, poi, un pacchetto di otto spot raccolti sotto la dichiarazione “Nessuno ha il diritto di sfigurarti”, nei quali, attraverso la deformazione di volti femminili riprodotti su dipinti, si denuncia la realtà delle violenze esercitate sulle donne, in particolare quelle in ambito domestico.

 

Interverranno l’assessore provinciale alle pari opportunità Anna Romei; Paola Bora e Giovanna Zitiello (Casa della Donna); Simonetta della Croce (Alfea Cinematografica).

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri