Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Gli artisti non seguono la moda del momento e la stagionalità del prodotto: vivono fuori dal tempo e dallo spazio e le concezioni che spingono il loro estro non sono certamente comprensibili.
Alessandro Tofanelli, l’eclettico torredellaghese naturalizzato migliarinese, sempre pronto a dare le sue versioni della Natura che ci circonda, siano esse fissate su tela o incise su nastro, non ha “prodotto” le sue opere perché ora è “autunno”, sarebbe poco da artista vero come Lui è attingere da quello che si vede intorno.
I quadri visibili e godibili in questa mostra sono il frutto di lungo lavoro di preparazione che forse sarà scaturito da una riflessione nata al caldo del camino nello scorso inverno o sui colori della primavera oppure con il calore dell’estate e che ora escono in dissolvenza in questo magico autunno, così, per caso, ma non a caso!
Sono estimatore dell’opera di Alessandro, sono orgoglioso di essere suo amico, sono spesso suo compagno di bisbocce, ma non sono certamente un suo critico… e si sente!
Vi aspettiamo a Lucca!
u.m.