none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Lucca 28 ottobre-11 novembre
Alessandro Tofanelli - Dissolvenze d'autunno

24/10/2012 - 19:14





Gli artisti non seguono la moda del momento e la stagionalità del prodotto: vivono fuori dal tempo e dallo spazio e le concezioni che spingono il loro estro non sono certamente comprensibili.
Alessandro Tofanelli, l’eclettico torredellaghese naturalizzato migliarinese, sempre pronto a dare le sue versioni della Natura che ci circonda, siano esse fissate su tela o incise su nastro, non ha “prodotto” le sue opere perché ora è “autunno”, sarebbe poco da artista vero come Lui è attingere da  quello che si vede intorno.


I quadri visibili e godibili in questa mostra sono il frutto di lungo lavoro di preparazione che forse sarà scaturito da una riflessione nata al caldo del camino nello scorso inverno o sui colori della primavera oppure con il calore dell’estate e che ora escono in dissolvenza in questo magico autunno, così, per caso, ma non a caso!


Sono estimatore dell’opera di Alessandro, sono orgoglioso di essere suo amico, sono spesso suo compagno di bisbocce, ma non sono certamente un suo critico… e si sente!


Vi aspettiamo a Lucca!

 

u.m.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri