none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO Cinema Teatro Olimpia
Oggi 27 Ottobre ore 21.15 I ragazzi dell'AtTieSse presentano "Chicago 1925" fumetto animato e..

27/10/2012 - 9:13

Cinema Teatro Olimpia


Rocambolesco e grottesco fumetto animato ambientato negli anni del proibizionismo in America.

Uno scrittore, dei personaggi ribelli, un omicidio, una storia d'amore, tre poliziotti idioti e una segretaria sprecata, una gang organizzata da un boss improbabile, ballerine, baristi, strilloni e una storia che non sta in piedi, il tutto contornato dall'atmosfera che solo il Jazz sa creare.Il primissimo testo scritto e riesumato da Iacopo Bertoni e Stefano Nencini....
I ragazzi dell'AtTieSse vi faranno divertire con battute, sketch, canzoni e balletti.

 

IL RICAVATO DELLO SPETTACOLO SARA' DEVOLUTO IN BENEFICENZA ALLA CARITAS DI VECCHIANO

 

Biglietto intero €10,00 Biglietto ridotto € 7,00 (Over 65, studenti universitari, minori di 14 anni)

Biglietti disponibili presso il foyer del Teatro Olimpia di Vecchiano con i seguenti orari-Martedì e Giovedì dalle 17:00 alle 18:00-Mercoledì e Venerdì dalle 10:00 a 12:00I biglietti rimanenti saranno venduti la sera stessa dello spettacolo

Chi è impossibilitato a venire, avendo già acquistato il biglietto, è pregato di riportarlo indietro o donarlo a titolo gratuito a qualcun'altro.





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri