none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Interventi dell’Amministrazione in materia di sicurezza stradale

30/10/2012 - 17:36



Continua l’attività della Polizia Municipale di San Giuliano Terme in materia di sicurezza stradale, , su due fronti quello educativo con  l’adesione all’evento “siamo tutti pedoni”  che ha coinvolto le scuole del territorio mirato alla  sensibilizzazione, mediante materiale informativo agli utenti della strada sul rispetto dei pedoni, la presenza nelle scuole, quando da queste richiesto, al fini di fornire supporto alle insegnanti in materia di educazione stradale e  con il corso per il conseguimento del patentino. E’ infatti determinate fornire corretti esempi ai giovani e educarli al rispetto delle regole. Parallelamente è stata incrementata l’attività di prevenzione stradale, con maggiore presenza di pattuglie sul territorio  che ha determinato un maggior rispetto delle norme di comportamento. Permane però una discreta inosservanza alle norme sulla sosta, come segnalato anche dai cittadini, per questo verrà potenziata l’attività di controllo in questo ambito con particolare riguardo alle soste che  ledono i diritti dei pedoni, ed in particolare la sosta sui marciapiedi, sugli attraversamenti pedonali, sugli stalli riservati a determinate categorie di utenti, ecc… Considerato inoltre che continuano a pervenire  segnalazioni da parte dei cittadini  sul mancato rispetto dei limiti di velocità in particolare nelle fasce orarie  del pendolarismo, verranno incrementati i controlli in tal senso sia sulle direttrici principali che sulle vie all’interno delle frazioni con particolare riguardo alle  fasce orarie del pendolarismo.  Verrà infine   incrementata l’attività mirata al controllo del cronotachigrafo digitale presente sui veicoli adibiti al trasporto di cose o persone, tale attività infatti nel corso  dell’anno ha  evidenziato una frequente inosservanza dei periodi di guida da parte dei conducenti,   per questo è stato ritenuto opportuno incrementare i controlli,  che dal mese di Ottobre vengono effettuati oltre che in modo autonomo anche in sinergia  con la Polizia Stradale di Pisa. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri