none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Balocchi e...rifiuti. *

2/11/2012 - 6:50


Quando, da bambinetto, mia madre mi cantava questa canzone, molto in voga negli anni ’40, io la pregavo di smettere perché le lacrime agli occhi non venivano solamente alla piccolina, ma anche a me, che di bambole non me ne poteva fregare più di tanto, coinvolto però dal dolore della bambina malata e abbandonata.


Ora ci sono altri tipi di canzoni, sia nella musica che nelle parole, e forse potrebbe far sorridere risentire quelle antiche storie dolorose, ma non ce la faremo mai a farle uscire dalla nostra memoria (parlo per quelli della mia età).


Una considerazione su questa canzone e sul suo finale me l’ha fatta fare questa bambola spiaggiata in San Rossore e proveniente da qualche paese lungo l’Arno, sicuramente gettata via da qualche mamma, non di facili costumi indubbiamente, ma di facili ripulisti dei giocattoli inutilizzati dalla figlia che sta crescendo.

 

Quella piangeva perché non le aveva, questa piange perché non le vuole!

 

/p>
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/11/2012 - 11:12

AUTORE:
Sonia

Sarà il soggetto ritratto o la giornata particolare, ma l'immagine rattrista.
Non sarebbe stato meglio conservarlo come un caro ricordo?
Comunque sia...non doveva ritrovarsi sulla spiaggia abbandonato e trasportato dalla furia del maltempo.