none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO-Nodica-Migliarino-Marina di Vecchiano
NOTA STAMPA
COMUNE DI VECCHIANO

3/11/2012 - 20:21



NOTA STAMPA
COMUNE DI VECCHIANO

 
La rottura dell'acquedotto principale che da Vecchiano porta a Migliarino è ubicata nel distributore ERG di Nodica. Dovendo prioritariamente mettere in sicurezza l'impianto del distributore ERG, tutto ciò comporterà la mancata erogazione dell'acqua almeno nella notte tra sabato e domenica dovuta al protrarsi dei lavori.

"L'Amministrazione Comunale di Vecchiano, come ha già fatto presente con apposita lettera, chiede ad Acque Spa una sostituzione anche per lotti di questo tratto di acquedotto che da Vecchiano arriva fino a Marina di Vecchiano, attraversando Nodica e Migliarino e che è ormai vetusto", afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. "Questo tratto di acquedotto, inoltre,  attraversa infrastrutture e proprietà private e rende perciò molto difficile gli interventi di urgenza", conclude il Sindaco.
 
Ufficio Comunicazione del Comune di Vecchiano

.............................................................................................................................

 

ndr, le ultime quattro foto sono delle ore 23,40  e l'ultima foto ritrae l'enorme masso in cemento armato che teneva il cartelo ERG.

Per l'estrazione di quella massa di cemento è intervenuta la ditta Grandi.

Con tutta probabilità all'alba riavremo l'acqua nei nostri rubinetti. (speriamo).

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/11/2012 - 12:06

AUTORE:
F.C-

Dalle foto e dalla nota aggiuntiva dell'Amministrazione Comunale mi domando come sia stato possibile aver permesso costruire nelle immediate vicinanze o sopra l'acquedotto.Dalle parole poi del Sindaco mi sembra di capire che,tra l'altro,non sia l'unico caso.

3/11/2012 - 23:44

AUTORE:
Gennai

Io pago il servizio di erogazione,ora acque spa deve pagare il disservizio recato a noi cittadini...!! .Ps:ricordate che c'era il distributore vicino.....