none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Metato
none_a
a cura di Massimo Viegi
none_a
Segreteria provinciale Forza Italia Pisa
none_a
a cura di Sergio Pizzolante
none_a
Informativa Commissione di Garanzia Provinciale del 17.06.2025
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VALDISERCHIO
Pronti per l’allerta meteo

10/11/2012 - 13:38



Uomini reperibili e mezzi pronti
Pronti per l’allerta meteo
Prevista una nuova piena del Serchio
 
 
 
Nuova allerta meteo Regionale per il fine settimana.
Il Centro Funzionale ha diramato il bollettino che disegna tutta la regione interessata da piogge, venti e mareggiate.

Così si mette in moto il sistema delle all’erte che vede collaborare sul territorio Consorzi di Bonifica e Protezione Civile.
Da Montignoso a Vecchiano, il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli si è preparato per intervenire.

Sono state aperte le foci a mare per garantire il deflusso dell’acqua dei fiumi, è  stata estesa la reperibilità  a operai e tecnici e sono state pre allertate una decina di ditte esterne per interventi urgenti di supporto.

Sono state preparate le pompe mobili alimentate dai trattori, così come sono stati fatti gli approvvigionamenti di carburante a tutti i mezzi.

La rete dei 23 impianti idrovori dislocati sul territorio viene costantemente monitorata con il tele controllo e in caso di emergenza gli impianti verranno presidiati.
Particolare attenzione viene prestata al nodo idraulico di Filettole, dato che dai modelli è prevista per oggi una nuova piena del Fiume Serchio.  Sul resto del territorio le previsioni sono di forte vento, mareggiate e rovesci temporaleschi localizzati.
Garantita quindi l’operatività anche per il fine settimana sull’intero territorio. Il numero per le emergenze è 340 7000 146


Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli Responsabile Ufficio Comunicazione Simona Tedesco Tel 0584/43.99.24  -  Fax 0584/96.32.01 facebook: Ufficio Stampa (Consorzio bonifica Versilia Massaciuccoli) Per essere sempre aggiornato sulle novità e i lavori svolti sul territorio iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter lasciando i tuoi dati sul nostro sito www.bonificavm.it 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/11/2012 - 13:50

AUTORE:
fuggito ai piani alti

Ho appena sentito in TV il prefetto Tagliente che invitava ad abbandonare i piani bassi di Migliarino, Nodica, Avane e Filettole. "meno male ho visto la televisione", mi viene da dire. Confido (è necessario!) in un'allerta che arrivi a breve a tutti.

11/11/2012 - 10:50

AUTORE:
Stefano

Anche quest'anno puntualmente come tutti gli anni e precisamente oggi 11/11/2012 nella zona di Colognole e Molina di Quosa si è ripresentato il problema degli allagamenti delle strade e dei fossi dovuto agli interventi superficiali delle varie autorità,che anche se hanno a disposizione pochi fondi non vengono spesi adeguatamente.
E come al solito chi ci rimette è la cittadinanza che come stamani verso le ore 8,00 si è vista arrivare l'acqua alla porta di casa(zona di Colognole), e questo non mi sembra giusto.
Sono d'accordo con te Katia, brava.

10/11/2012 - 17:21

AUTORE:
Katia

Sono anni che il problema, in caso di forte pioggia, è il nodo idraulico di Filettole.... Perchè invece di rifare l'argine tra Avane e Filettole i soldi non sono stati spesi per migliorare questa situazione??? Anche perchè è difficile che vadano giù degli argini retti dal monte :/