Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ancora in salita l'ondata di piena che ha interessato il Fiume Serchio. Alle 11,30 il fiume a Vecchiano aveva una portata di 960 mc/s.
La piena sotto sorveglianza vigile da stamattina, ha provocato un innalzamento dei livelli del fiume che ha superato i 7 metri sul livello medio mare, quando stamattina alle 5,30 l'acqua raggiungeva il metro scarso.
In questi casi, il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli, chiude le cateratte che si trovano lungo il corso d'acqua per evitare rigurgiti nelle zona interne verso gli abitati di Avane e Filettole.
Anche con la chiusura delle cateratte si continua a scolmare acqua dagli abitati (più bassi rispetto al Serchio) con gli impianti idrovori di Avane e Filettole. Quest'ultimo è stato potenziato proprio lo scorso 29 giugno, raddoppiandone la capacità.
"Ma questo lavoro non basta - spiega il Commissario del Consorzio Fortunato Angelini - purtroppo la zona di Filettole soffre un problema legato alla tombatura di molti canali avvenuta negli anni '60 sui quali è possibile intervenire solo con un intervento strutturato e costoso"
FOTO DI LUCA ORLANDI (Il fiume Serchio a Ripafratta)
________________________________________________Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli
Responsabile Ufficio ComunicazioneSimona TedescoTel 0584/43.99.24 - Fax 0584/96.32.01facebook: Ufficio Stampa (Consorzio bonifica Versilia Massaciuccoli)
Per essere sempre aggiornato sulle novità e i lavori svolti sul territorio iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter lasciando i tuoi dati sul nostro sito www.bonificavm.it