none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Avane, Filettole, fiume Serchio:
Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli
Avane, Filettole, fiume Serchio: l’attenzione si è presto spostata sul fiume Serchio,

11/11/2012 - 18:54


Avane, Filettole, fiume Serchio: l’attenzione si è presto spostata sul fiume Serchio, dove già da ieri si aspettava una nuova piena.

L’evento iniziato lentamente dalle 6 di questa mattina, ha visto aumentare la portata e i livelli per l’intera giornata, con colmo registrato alle 16,00 quando il fiume ha raggiunto i 9,65 metri di altezza per una portata di 1688 mc/s.

In mattinata sono state chiuse le paratoie del nodo idraulico di Avane e Filettole, in modo che l’acqua del fiume, più alta di queste non rientrasse verso gli abitati.

A quel punto i territori di Avane e Filettole sono stati drenati continuamente mettendo in funzione gli impianti idrovori.

L’impianto di Filettole è stato potenziato nel giugno di quest’anno, con un intervento costato 260.000 euro che ne ha raddoppiato la portata.“Nonostante questo intervento nell’abitato si sono riscontrati non pochi disagi – spiega il Commissario del Consorzio Fortunato Angelini - purtroppo la zona di Filettole soffre un problema legato alla tombatura di molti canali avvenuta negli anni '60 sui quali è possibile intervenire solo con un intervento strutturato e costoso".

Per tutta la giornata, al distaccamento dei Vigili del Fuoco, il Consorzio ha messo a disposizione della popolazione circa 300 sacchini di sabbia.

Benchè la piena abbia invertito la tendenza resta alta l’attenzione sul Serchio, con personale sul posto.

 

Il centralino del Consorzio rimarrà aperto per le segnalazioni fino a mezzanotte al numero 0584/43.99.1 __Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli

Responsabile Ufficio Comunicazione

Simona TedescoTel 0584/43.99.24  -  Fax 0584/96.32.01facebook: Ufficio Stampa (Consorzio bonifica Versilia Massaciuccoli)

Per essere sempre aggiornato sulle novità e i lavori svolti sul territorio iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter lasciando i tuoi dati sul nostro sito www.bonificavm.it

Fonte: foto a cura della VdS - Golena allagata nei pressi del ponte di Migliarino
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri