none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO: Magazzini cereali
Apertura Mostra Mercato di Beneficenza

16/11/2012 - 21:33


È  ufficialmente aperta la Mostra Mercato di beneficenza allestita nei Magazzini cereali Lizabetta Salviati gentilmente concessi dal proprietario Carlo Centurione.
Stasera alle ore 17 già un folto gruppo di curiosi- clienti- amici erano nei magnifici locali dell’antico manufatto Salviati, teatro già da tempo di incontri culturali ed ora anche sociali.
All’arrivo del Presidente della Pubblica Assistenza di Pisa, il concittadino Daniele Vannozzi, la signora Luisa De Tulle, vera animatrice e ideatrice dell’evento, aprendo la Mostra, ha spiegato il perché della sua funzione, cioè il tentativo di ricavare, con il doppio aiuto dei concittadini (donatori-acquirenti), una considerevole somma da destinare alla Pubblica Assistenza sezione di Migliarino.


L’evento è il secondo in ordine di tempo; quello dell’anno passato fu a favore della  Chiesa, la sua ristrutturazione, il restauro delle antiche formelle in gesso della Via Crucis e l'impianto acustico, mentre quest’anno il fruitore sarà un’Associazione che lavora da decine di anni nel paese con una grande partecipazione di volontari.
La signora De Tulle, scherzosamente, ma andando diretta al nocciolo del problema, ha detto che è scaramanticamente contro i numeri dispari e siccome l’anno scorso furono raccolti 9.000 euro, quest’anno sarebbe felice di arrivare a 10.000 e noi cercheremo di accontentarla, ma non solamente lei, ma tutto il paese per mezzo dell’Associazione che più lo rappresenta.
A seguire Don Lido ha parlato di carità cristiana che non è solamente quella che alla chiesa si riferisce, ma quella che tocca tutti coloro che hanno bisogno, augurandosi che la manifestazione continui anche i prossimi anni perché altre associazioni abbiano un riconosciuto "sostanzioso" e necessario aiuto.
Il presidente Vannozzi  ha ringraziato gli organizzatori e ribadito il concetto del parroco ricordandolo come suo professore di religione e insieme uomo da seguirne le caratteristiche umane.
I numerosi presenti hanno gradito sia la presentazione che la qualità degli oggetti esposti, tutti perfetti e tutti ad un prezzo più che accessibile.


La Mostra mercato rimarrà aperta dalle ore 12 alle ore 20 fino a domenica 25 novembre.


Fate in modo che finisca prima!
Come?
Facile!!

Fonte: testo e foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri