none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Vecchiano
Il Comune di Vecchiano aderisce anche per il 2012 alla Settimana Europea per Riduzione dei Rifiuti

20/11/2012 - 13:54



Il Comune di Vecchiano aderisce anche per il 2012 alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti


Due iniziative a Vecchiano per celebrare l’edizione 2012 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, in programma dal 17 al 25 novembre. “Abbiamo deciso di aderire nuovamente e per il secondo anno consecutivo a questo evento internazionale, in piena coerenza con l’azione concreta per la riduzione dei rifiuti portata avanti dalla nostra Amministrazione Comunale,” spiega il sindaco Giancarlo Lunardi.

“Per questo motivo abbiamo pensato a due tipi di eventi: uno rivolto ai più piccoli, ed uno rivolto agli adulti, in modo da coinvolgere il maggior  numero possibile di popolazione locale”.  Il Comune ha programmato un progetto di educazione ambientale sul tema dei « Rifiuti », di concerto con le proprie scuole comunali, che sarà presentato agli studenti proprio in questi giorni, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2012. In particolare sarà presentato il racconto « Sparecchiamo con Mr. MultiCarPlax», preparato dagli Uffici Comunali appositamente per i più piccoli, usufruendo di alcune lezioni in classe e del sito internet web del Comune di Vecchiano. Il racconto sarà accompagnato da cartelloni appositamente disegnati che aiuteranno i bimbi a comprendere il passaggio dal cibo agli scarti, fino ad arrivare ai rifiuti e ad individuare il sacchetto di raccolta differenziata giusto dove mettere ciascun rifiuto. In queste occasioni potranno essere date informazioni e distribuito materiale illustrativo. “La sensibilizzazione dei più piccoli alla raccolta e recupero dei materiali, già introdotta durante la « Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2011» e le iniziative all'aperto che ogni anno il nostro Comune organizza nei periodi di marzo e settembre, ottenendo una partecipazione sempre più ampia dei più giovani, potrà essere sviluppata ulteriormente in classe, se gli insegnanti lo riterranno opportuno”, aggiunge il Sindaco Lunardi.

“Il nostro obiettivo è mostrare ai più piccoli che nelle occasioni quotidiane in cui anche loro sono coinvolti è indispensabile differenziare i rifiuti,”, commenta l’Assessore alla Pubblica Istruzione Lorenzo Del Zoppo. La seconda iniziativa riguarda la distribuzione, che avverrà nelle prossime settimane, a tutti i nuclei familiari del Rifiutario realizzato da Geofor.

“Il Rifiutario è uno strumento utile per aiutare i cittadini a smaltire correttamente i rifiuti e con il quale intendiamo rafforzare la consapevolezza dei vecchianesi per quanto riguarda l’attenta gestione dei rifiuti nelle nostre case”, spiega l’Assessore all’Ambiente Massimiliano Angori. “L’alta percentuale di raccolta differenziata ottenuta a Vecchiano è indice di una già grande partecipazione attiva da parte dei cittadini nei confronti delle buone prassi di salvaguardia dell’ambiente.

Tuttavia” prosegue l’Assessore Angori “abbiamo ritenuto opportuno utilizzare la Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti 2012 per ricordare alla cittadinanza le buone prassi della gestione dei rifiuti domestici e non. Tutto ciò al fine di migliorare ulteriormente le buone abitudini nei confronti dell’ambiente che ci circonda”.

Ricordiamo infine che è possibile prenotare il contenitore di Biocomposter all’Ufficio Ambiente del Comune di Vecchiano, tel 050/859624, mail: ambiente@comune.vecchiano.pisa.it 


Per scaricare tutto il materiale informativo consulta il sito www.comune.vecchiano.pisa.it 
 
 
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri