none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Sabato 24 novembre facciamo Quattro passi in Bonifica

23/11/2012 - 12:37



Sabato 24 novembre facciamo Quattro passi in Bonifica
 Vecchiano –


Sabato 24 novembre 2012 il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli, il Comune di Vecchiano e l’Oasi Lipu di Massaciuccoli organizzano la passeggiata ecologica Quattro passi in bonifica.
“Sarà una mattinata interamente dedicata alla riscoperta della bonifica di Vecchiano e del Lago di Massaciuccoli, una delle zone a più alta vocazione agricola”, affermano il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi ed il Commissario del Consorzio Fortunato Angelini.
Alla passeggiata è possibile partecipare anche in bicicletta e i partecipanti saranno accompagnati dagli esperti della Lipu di Massaciuccoli.
Il ritrovo è alle 9 presso l’Oasi Lipu di Via del Porto a Massaciuccoli, con possibilità di prenotare e noleggiare una bicicletta (tel. Lipu 0584/975567).
Alle 10 ci sarà il secondo ritrovo in Via della Costanza, la strada bianca della bonifica.
Alle 12 seguirà un assaggio di prodotti tipici locali presso le idrovore: tutti i prodotti offerti derivano dalle colture attive in zona, nei diversi periodi dell’anno. I prodotti saranno illustrati dalla fattoria Madre Terra.
“Si tratta di una giornata dedicata allo sviluppo sostenibile, da vivere alla scoperta di una delle aree naturalistiche più affascinanti del nostro territorio” spiega l’Assessore all’Ambiente Massimiliano Angori.
“La bonifica, infatti, è una delle zone che ha fatto la storia di Vecchiano” aggiunge Angori.
Ufficio Comunicazione



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri