none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Le Giornate per la Legalità a Vecchiano

23/11/2012 - 12:47



Le Giornate per la Legalità a Vecchiano
 
Vecchiano –

Due Giornate per la Legalità a Vecchiano. Il primo appuntamento è per domenica 25 novembre alle 21 al Cinema Teatro Olimpia quando si esibirà l’Associazione Teatro & Danza; il costo del biglietto è di 10 euro. Il secondo appuntamento in programma, inoltre, si svolgerà martedì 11 dicembre al Teatro del Popolo di Migliarino alle 20 quando sarà la volta della Cena della Legalità.

La cena è organizzata dal Comune di Vecchiano in collaborazione con il Circolo Arci di Migliarino e si tratta di un appuntamento conviviale a menù fisso, al costo di 15 euro.

Le prenotazioni devono essere effettuate entro il 5 dicembre telefonando allo 050/859628 oppure al 335/7231120.

E’ possibile prenotare anche via mail scrivendo a mmatteucci@comune.vecchiano.pisa.it.

 

“Invitiamo tutti i cittadini a partecipare per dare il proprio contributo alla formazione civile contro le mafie ed a sostenere la lotta alla legalità”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi.

“Un grazie particolare all’Associazione Teatro Danza e al Circolo Arci di Migliarino per la loro preziosissima collaborazione,” afferma l’Assessore Bruno Sermonti.

“Il loro contributo dimostra un impegno concreto per la lotta contro le mafie e, contemporaneamente, sostiene la diffusione della cultura della legalità”.
 
 
Ufficio Comunicazione



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri