none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Addio al Bosco

28/11/2012 - 23:29



Strano mondo è quello della Voce, ma non nella sua creazione e nel suo mantenimento, piuttosto nei gusti desideri e aspettative dei suoi lettori.
Sono venuto a sapere, non so se bugia o realtà, che una giovane universitaria desidera fare una tesi sul crescendo della notorietà del nostro giornale, sulle sue caratteristiche e sull’impatto nella cittadinanza.


Da parte mia, lo avrete già ampiamente capito, cerco di far conoscere il territorio, mentre ad altri è lasciato (volentieri n.d.a.) il compito dell’impegno politico sociale e culturale.
Mi sono fatto un’opinione sulle preferenze che ha il pubblico della Voce e penso di essere nel giusto se divido, in termini naturalistici, le categorie in  mare e monte.


Mi spiego meglio: le foto che attirano di più, sia quella del giorno che le altre delle flash, sono quelle che riguardano il fiume e il mare dove vanno sia vecchianesi e frazionisti che sangiulianesi, ed altre minoranze, ben conosciuti quindi, mentre quelle della macchia interessano quasi esclusivamente i migliarinesi, cerchia più ristretta.


Lo dimostra un lungo sondaggio.


A me farebbe piacere fosse il contrario, cioè quello che non hai sott’occhio cerca almeno di vederlo in fotografia, ma forse mi sbaglio.
Tasto  polsi, indago, cambio genere, cambio “colori” e …sono contento delle “visite”, ma ora me ne vado dal bosco che sta cambiando non solamente colore, ma anche aspetto e caratteristiche e faccio come le amadriadi di mitologica memoria: quando l’albero stava morendo, uscivano dai tronchi e cambiavano dimora.


Lo faccio anch’io, ma non come Peter Pan che litigava con la sua ombra!


Ciao.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/12/2012 - 17:31

AUTORE:
u.m.

Buonasera e tante scuse rivolte a coloro che hanno letto l'articolo (e con questo mio intervento sono la strabiliante cifra di 700!) e che hanno saputo del mio test di gradimento delle foto del giorno, non le foto dal lato tecnico, ma da quello del soggetto.
Ma dove sono andato a pescare la consapevolezza che il bosco non "tirava"?
Il mio addio (del genere: "alberi") doveva essere motivato e quindi ho inserito una esaustiva flash che forse ha spiegato il perché, ma tardi, quando i lettori avevano già fatto le loro scelte, quindi...bene così!
Dato che la flash dava l'addio anche a novembre, bisogna proprio che dia il benvenuto a dicembre cambiando, e qui non posso fare marcia indietro, decisamente genere.

Buona domenica.