none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO-Cons. Riccardo Maini (Indipendente)
Non tutti i cittadini di San Giuliano Terme hanno tempo e voglia di..

29/11/2012 - 7:11



Non tutti i cittadini di San Giuliano Terme hanno tempo e voglia di seguire le attività e i programmi che l'amministrazione comunale sviluppa sul territorio.
Si ritiene quindi utile, ogni tanto, informare, per quanto possibile, fornendo dati oggettivi ed inconfutabili.
Della messa in vendita di tutti gli immobili, di pregio e non, di proprietà del Comune, dalla Casa Bacci già dei Monaci Camaldolesi, alla sede del Distretto di Polizia Municipale a Colignola, alla porzione dell'edificio di via Niccolini sede della Cassa di Risparmio, all'ex appartamento del custode presso la succursale della scuola secondaria di primo grado di Pontasserchio, all'alienazione del fabbricato sede di uffici dell'amministrazione comunale ubicato in via Niccolini che sarà dismesso ad ultimazione dei lavori di ristrutturazione e adattamento dell'edificio ex albergo delle Terme, alla cessione del 95% della gestione delle due farmacie comunali, il tutto per tamponare in parte il buco di tre milioni e mezzo di euro nel bilancio 2011, si è già detto.
Forse ad alcuni è sfuggito che dal 2008 al 2011 il Comune ha versato alla Fondazione Cerratelli, sotto la voce contributi, la bellezza di 199.000 (centonovantanovemila euro) , sospendendo solo nel 2012 i cospicui contributi, ma ha speso 1.500.000 euro per l'acquisto dell'immobile la Tabaccaia, per la cui completa ristrutturazione e messa a norma è previsto un ulteriore intervento di 2.100.000 euro, al 50% tra Comune e Regione, per destinarvi definitivamente la Fondazione Cerratelli.
Alla Società delle Terme, invece, dal 2009 al 2012, il Comune ha versato, per aumento capitale, €161.791, essendo Socio di minoranza al 4%.
Opportuno ricordare i progetti miseramente falliti , proposti nel settore sociale quali l'autorecupero di un immobile “Ex opera Pia” e l' ”Agenzia Casa”, per non parlare del progetto di microcredito per i giovani che non ha avuto alcuna richiesta.
Impossibile dimenticare, poi, che, per il mancato rispetto del Patto di Stabilità 2011, il Comune dovrà pagare una sanzione pari a € 606.418, soldi che saranno prelevati dalle tasche dei cittadini, fissando le aliquote IMU per la prima e seconda casa al massimo consentito.
Già con questi dati, i residenti di San Giuliano Terme possono farsi, forse, un quadro più completo della situazione economica del Comune, di come questa amministrazione ha deciso nel tempo di investire per migliorare le condizioni di vita dei sangiulianesi.
Ovviamente questi sono solo una parte di dati che vengono forniti, se verrà concessa l'occasione si proseguirà nel tempo su questa strada.
Cons. Riccardo Maini (Indipendente)

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri