none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME-Asciano
Agricoltura sociale: Percorsi, Esperienze e prospettive.

30/11/2012 - 23:00



Agricoltura sociale: Percorsi, Esperienze e prospettive.

 
Mercoledì 5 Dicembre, in occasione della Giornata della Salute mentale, l’Associazione Progetto Laboratorio propone un incontro a conclusione del progetto L.A.S. – Laboratorio Agricolo Sociale, progetto svolto grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa.

All’ incontro che si svolgerà presso la Saletta conferenze della Stazione di San Giuliano Terme dalle ore 9.00 alle ore 12.00, interverranno la Dr.ssa Fortunata Dini- Assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Giuliano Terme , Dott. Corrado Rossi –Coordinatore Dipartimento Salute Mentale di Pisa , Dott. Francesco di Iacovo, Professore di Economia Agraria dell’Università di Pisa, Elena Lancellotti- tutor del progetto, Renato Sciutti e Letizia Allegretti- docenti Istituto di Istruzione Superiore “E. Santoni”- indirizzo agrario di Pisa.

Il progetto ha previsto il ripristino di un vigneto in stato di abbandono, situato in località Asciano e concesso all’Associazione in comodato d’uso. Protagonisti sono stati cinque soggetti in carico al dipartimento di Salute mentale che frequentano il Centro Laboratorio Artificio a cui si sono affiancati gli studenti di alcune classi dell’Istituto di Istruzione Superiore “E. Santoni”- indirizzo agrario di Pisa, con cui è iniziata una proficua collaborazione. Lavoro, socialità e integrazione sono stati gli obiettivi del progetto, oltre a quello della produzione di un ottimo vino, annata 2012!

L’Associazione Progetto Laboratorio gestisce dal 1999 il “Centro Laboratorio Artificio”(con sede ad Asciano), un centro di aggregazione con finalità riabilitative e socio-terapeutiche per soggetti a rischio di emarginazione sociale.

Dal 2008 la stessa promuove percorsi nell’ambito dell’agricoltura sociale nei settori olivicolo, viticolo ed orto vivaistico coniugando agricoltura e lavoro sociale attraverso l’inserimento di soggetti a rischio di esclusione sociale.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri