none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
ASBUC di Migliarino: inizio lavori Centro Socio-Sanitario

3/12/2012 - 18:50


Oggi pomeriggio, con la presenza di componenti il comitato ASBUC, tecnici della progettazione, incaricati della ditta appaltatrice Pisana Costruzioni, tecnici del comune di Vecchiano, hanno preso inizio i lavori per la costruzione dell’area a parcheggio pubblico tra via Fucini e via S. D’Acquisto, nella Frazione di Migliarino.

Il Parcheggio fa parte della prima trance dei lavori previsti per la costruzione del Centro Socio-Sanitario realizzato dall’ASBUC di Migliarino e destinato ad ospitare al piano terra il Centro Diurno per anziani non autosufficienti.
Il nuovo parcheggio, che passerà in proprietà al comune, accoglierà 16 posti auto di cui 2 per disabili e sarà realizzato dall’ASBUC a scomputo degli oneri di urbanizzazione primaria previsti dal regolamento urbanistico per la realizzazione del Centro Socio-Sanitario.  

L’intervento, dal costo complessivo di  € 63881,58 oltre Iva, sarà terminato in un paio di mesi e consentirà ai fruitori della Pubblica Assistenza e del futuro Centro socio-sanitario, l’utilizzo di un’area di sosta riqualificata.
Entro la fine di dicembre è prevista  la pubblicazione del bando di gara per l’appalto pubblico dei lavori per il Centro socio-sanitario che sarà edificato secondo le più recenti innovazioni in campo di bioedilizia e bioarchitettura.
Nelle foto lo staff dei tecnici, il cartellone dell'opera da eseguire e alcuni momenti di lavoro per il controllo della situazione marciapiedi e fognature.


le ultime due si riferiscono alla pulitura dell'area e al posizionamento della recinzione, lavori fatti già da tempo il cui seguito è stato ostacolato dal maltempo.

Fonte: foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/12/2012 - 15:32

AUTORE:
Ilaria

Complimenti e auguri a tutta la Collettività.

6/12/2012 - 19:24

AUTORE:
migliarinese soddisfatto

Finalmente dopo tanti ostacoli si parte. Tra pochi mesi il centro diurno sarà una realtà e un fiore all'occhiello per migliarino e tutto il comune di vecchiano.