none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Consiglio Comunale
San Giuliano Terme
Gruppo Consiliare
Partito Democratico

5/12/2012 - 23:13



Consiglio Comunale
San Giuliano Terme
 
 
Gruppo Consiliare
Partito Democratico
 
 Una parte significativa del territorio del Comune di San Giuliano Terme insiste nell’area di San Rossore , un unicum ambientale riconosciuto e tutelato per il grande e  peculiare valore naturalistico .
La bozza di legge finanziaria della Regione Toscana che andrà in approvazione entro la fine dell’anno prevede la valorizzazione del patrimonio agricolo forestale regionale e di altre superfici assimilabili in disponibilità della Regione tramite progetti di green economy da attuare in collaborazione con privati.

A tale scopo si prevede la trasformazione della Azienda Agricola Regionale di Alberese in ente “Terre Regionali Toscane” cui verrebbe affidata anche la gestione della Tenuta di San Rossore .
Tenuto conto che le aree della Tenuta destinate alla coltivazione sono decisamente limitate rispetto alla totalità del territorio e che costituiscono comunque elemento accessorio ma sincronico all’unicum ambientale risulta difficilmente comprensibile e condivisibile la scelta di delegare la gestione della stessa ad un Ente che deve perseguire obiettivi non attinenti alle finalità di tutela paesaggistica e di salvaguardia della biodiversità dichiarate all’atto dell’affidamento della Tenuta di San Rossore dalla Presidenza della Repubblica alla Regione nel 1999 e da questa all’Ente Parco nel 2000.
Il Gruppo Consiliare PD di San Giuliano Terme ritiene invece  che la peculiarità della Tenuta di San Rossore determini la necessità della prosecuzione una gestione indipendente nella quale continuino ad affluire le istanze e le indicazioni delle comunità locali coinvolte come di fatto avviene con l’Ente Parco .

Questo tra l’altro non preclude la possibilità da parte dell’Ente Parco di dialogare ed interagire con il nuovo ente “Terre Regionali Toscane” in merito a progetti che potranno essere ritenuti compatibili con la peculiarità di San Rossore .
Per quanto sopra il Gruppo PD del Comune di San Giuliano Terme , condividendo il dispositivo dell’o.d.g. approvato dal Consiglio Comunale di Vecchiano nella seduta del 03/12 u.s. , esprime la sua contrarietà all’affidamento delle gestione della Tenuta di San Rossore al costituendo Ente “Terre Regionali Toscane” .

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/12/2012 - 9:22

AUTORE:
andrea

Il problema non è ora, San Rossore ha cessato di vivere con il passaggio dalla Presidenza della Repubblica alla Regione Toscana!