none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
AVANE
Annunciata la chiusura dell’Ufficio postale di Avane

7/12/2012 - 11:24



Annunciata la chiusura dell’Ufficio postale di Avane:
l’Amministrazione Comunale di Vecchiano non ci sta


Vecchiano – Dopo una lunga battaglia combattuta dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano insieme ai cittadini, che ha portato alla sospensione della chiusura dell’Ufficio Postale di Avane, Poste Italiane torna all’attacco.

“Siamo senza ombra di dubbio contrari alla proposta che vede la chiusura dell’Ufficio Postale di Avane”, esordisce il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi.

Ricordiamo che l’Amministrazione Comunale, già dal primo momento in cui era stata paventata dalla stampa locale l’ipotesi di chiusura dell’ufficio sul territorio locale (luglio 2012, ndr), aveva avviato una serie di iniziative per scongiurare questa eventualità.

“Mi preme ricordare che il Consiglio Comunale di Vecchiano ha approvato, nel luglio 2012, una mozione del gruppo Insieme per Vecchiano in merito alla prospettata chiusura dell’ufficio postale di Avane, dove sottolineavamo che ciò avrebbe determinato per la frazione la perdita di un servizio fondamentale” commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.

“Adesso è arrivata questa proposta nella quale l’Ufficio Postale di Avane verrebbe chiuso: continueremo la battaglia per il mantenimento di questo servizio in tutte le sedi opportune”, conclude il Sindaco Lunardi.
 
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/12/2012 - 21:25

AUTORE:
simeone

Farmacia e scarpe ed altre cosette son cose che si fanno anche nei ritagli di tempo ed è facile trovare qualcuno che accompagna i vecchietti.
Finora la banca era dentro alla posta... e i vecchietti andavano a piedi anche li.
I panni che c'entrano? Non si lavano a casa?!
L'indifferenza e l'ignoranza si trovano facilmente e in abbondanza, senza muoversi da casa, basta accendere il computer...

10/12/2012 - 16:50

AUTORE:
Osservatore 1

Per'ora sei l'ultimo della fila a preoccuparti dei poveri vecchi che dovranno andare a piedi da Avane a Vecchiano (penso) così quando saran li possono andare anche in banca, alla farmacia e magari li troveranno anche chi vende loro le scarpe, gli lava ed asciuga i panni ed altre cosette private e pubbliche che ormai non ci possiamo più permettere(così pare)ed anche a protestare di questi "mancamenti" agli uffici dei sindacati che certo non troveranno e non hanno mai trovato in Avane.
saluti

10/12/2012 - 14:38

AUTORE:
Simeone

Ancora una volta quelli ad essere più penalizzati sono i deboli!
Proprio bella questa società!
Un anziano che si muove solo a piedi adesso non è più autosufficiente nemmeno per andare a riscuotersi la pensione.
Mi chiedo quanto tempo manca ancora alla liberalizzazione dell'eliminazione delle vite non degne di essere vissute...

7/12/2012 - 20:28

AUTORE:
Compagno

Leggendo le varie critiche fatte nei confronti del comune, voglio ricordare che le poste con con il passaggio a SPA sono diventate banche.
Quindi per garantire interessi e bilanci in attivo devono tagliare servizi e possibilmente rispiarmare con il personale.
Un tempo non lontano, una sera proprio in Avane quando si discuteva sui giorni alterni per le poste, qualcuno disse: che un giorno avrebbero chiuso se la gallina non faceva tre uova.
Oggi il tempo della chiusura è arrivato, la colpa è dei politici di certi partiti che hanno dato i servizi pubblici a S.P.A.
La vera sinistra non ha mai condiviso tutto questo infatti abbiamo sostenuto l'acqua pubblica.
Ma certi partiti non hanno fatto niente perchè si facesse una legge per garantire il volere degli Italiani nel referendum vinto.
Altro che primare, non sono credibili.

7/12/2012 - 15:49

AUTORE:
costruttivo sempre !

tutti quanti, non allo zoo, ma all'uff. PT di Avane ogni lun mer e ven per incrementare il disagio al personale e disservizi evidenti agli utenti.
In seguito sollecitare l'amministrazione PT a ridiscutere la decisione.
La solidarietà di tutti o di molti vecchianesi potrebbe modificare la decisione, con il contributo del consiglio comunale unito.
-Aiutati che il "ciel" t'aiuta-

7/12/2012 - 13:10

AUTORE:
Ernesto

Purtroppo i nostri amministratori proclamano interventi, ma non trovano soluzioni efficaci. Come per l'antenna di Via del Paduletto ( che è ancora attiva e forse è stata potenziata ) anche l'ufficio postale di Avane sappiamo fin da subito che chiudera con notevole disagio per i cittadini. E l'azione dei nostri amministratori è solo la propaganda.