none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Parco sotto tiro

8/12/2012 - 7:57



Tema di questi giorni è il Parco e la sua probabile contrastata fine.
Tema scottante e che desta moltissime preoccupazioni in coloro che nei “parchi” credono e che sono pronti anche a non goderseli pienamente per lasciarli integri in eredità ai propri figli.


Pam…pa, non una volta, ma a raffica, come suona onomatopeicamente nei giornalini di banditi o indiani, pam..pa al parco!


Esiste però un’altra pampa (tuttattaccato come usano nel forum) ed è quella pacifica che mostrano i territori di San Rossore dove vivono felicemente mandrie di mucche pisane (ci mancherebbe che rubassero loro anche il nome da come mette preoccupazione un altro argomento!) e che sono uno dei vanti della ex mediceo-lorenense-reale-presidenziale tenuta.
Il grande Dario Simoni, nella sua preziosa “San Rossore nella storia”, scrive che nella prima metà del 1500 la tenuta di San Rossore cominciò a chiamarsi Magona dei Bestiami di S.A., quindi inserimento bovino vecchio di mezzo millennio.


Ed ora?
Non più pampa , ma pam pa?


Non temete, le mucche della foto non sono morte.
Sono attrici nate e hanno fatto finta per farmi contento quando hanno visto che stavo sparando loro una serie di raffiche.


Care mucchine, io facevo clik cli non pam pa!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri