none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicato stampa per “La Voce del Serchio” di Claudio Chiappalone
Democrazia Cristiana ? No grazie !!

13/12/2012 - 20:04


Comunicato stampa per “La Voce del Serchio”
“Lavocedelserchio@yahoo.it

                         Democrazia Cristiana ?  No grazie !!
 
Come iscritto a Forza Italia prima e PDL poi, mi  sono  impegnato  per       favorire la partecipazione dei giovani all’attività politica del partito, incontrando sempre grosse difficoltà per la diffusa “chiusura” di metodo e di merito  dell’allora Coordinatore Provinciale (F.I. – P.D.L.).
Come semplice cittadino ho sempre votato Democrazia Cristiana, grazie
al valore di grande statista che è stato da tutti riconosciuto in Italia ed
all’Estero: ALCIDE DE GASPERI.   Con la Sua lungimiranza politica
l’Italia è cresciuta economicamente e democraticamente, a ritmi irripe-
tibili anche rispetto agli altri Paesi  Europei, garantendo un benessere
diffuso per più generazioni.
Ma la Democrazia Cristiana di De Gasperi è “morta” perché negli anni
successivi vi è stato un degrado morale e politico dei suoi vertici Nazio-
nali  e Provinciali che hanno portato al tracollo di “Tangentopoli”.
Certe nostrane nostalgie politiche producono sempre effetti devastanti
A Destra, Al Centro, A Sinistra., perché fanno rimpiangere un passato
che non tornerà più e Ti  fanno sperare in un futuro che non arriverà
MAI ! ( per fortuna dell’Italia).
Adesso tutti i cittadini si domandano se “LA FUGA” dal PDL Pisano
(di chi lo ha guidato  da sempre ) si sarebbe verificata con la riconferma
a Consigliere Regionale ed una vittoria al Congresso Provinciale.
Ma nel Popolo Della Libertà Pisano, con un Congresso “vero e parteci-
pato” si è bocciata una “Gestione personalistica”, dando responsabilità  ad una effettiva  ed indispensabile “ROTTAMAZIONE”, con una nuova ed attiva rappresentanza giovanile.
Anche la “rossa” Toscana deve rinnovarsi e rigettare una gestione
partitica conservatrice e clientelare che si evidenzia in vari mali  socio-
economici che penalizzano tutti i cittadini, tra i quali : ASL di Massa,
Monte Dei Paschi ed Università di Siena, Partecipate di Prato.
 
                                                           Coordinatore PDL del Comune diVecchiano,
Chiappalone Claudio

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/12/2012 - 9:56

AUTORE:
fabio

gli attuali elettori e pure i vertici continuano a raccontarci che gli ex DC non sono confluiti nel loro elettorato, allora mi chiedo piu' che gli ex DC saranno andati nel partito di padron Berlusconi quelli che vedono i khmer rossi dietro ogni angolo?

14/12/2012 - 10:27

AUTORE:
primario

Il conto bisogna chiederlo a Berlusconi. E' difficile digerire alcune differenze: il PD ha un segretario eletto con le primarie, il PDL per acclamazione (senza voto). Il CSX per volontà del PD, sceglie il candidato premier con le primarie, Berlusconi le censura. Il PD sceglierà i candidati al parlamento ancora con primarie, il PDL o come si chiamerà (forse W la mamma)secondo il grado di sudditanza al capo. Forse bisogna prendere la tessera del PD per sfogare in casa d'altri "istinti democratici repressi", vista l'impossibilità di "rottamare" il capo 76enne?