Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Quelli che giocano liberi,
quelli che vivono perennemente legati.
Quelli che mangiano gourmet,
quelli che rosicchiano ossi spolpati.
Quelli che vagano abbandonati,
quelli che hanno abiti firmati.
Quelli che si accoppiano forzati,
quelli che “montano” solo stinchi.
Quelli che hanno la mutua,
quelli che hanno la rogna.
Quelli che sono utili ai non vedenti,
quelli che sono inutili ai conigliolai.
Quelli che mordono intrusi,
quelli che leccano i bambini.
Quelli che abbaiano alla luna,
quelli che abbaiano al postino.
Quelli che sono uccisi se azzannano,
quelli che son bastonati se non azzannano.
Quelli grossi per natura,
quelli piccini per forzatura.
Quelli che non sono persone,
quelli che non lo vorrebbero mai!
Nel verso opposto ci sono quelli che parlano tanto per parlare, abbaiando e latrando come i loro amici (?).