none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
"Quelli del Giovedì"
Escursione Giovedì 27 Dicembre

25/12/2012 - 14:41

Escursione Giovedì 27 Dicembre

Passeggiata da Monte S.Quirico a Ripafratta, Nozzano e ritorno lungo gli argini del Serchio.

Camminata da utilizzare per coloro (mi sa assai), che hanno ecceduto in pranzi, cene e abbuffate varie. Ritrovo ore 8,30 a Lucca - loc. M.S.Quirico alla Terrazza Petroni (Foro Boario).

Si percorre tutto l'argine sinistro del Serchio fino a Ponte S.Pietro e da qui si prosegue per Riprafatta.

Da questa località si prende a salire verso un'antica torre di confine tra Lucca e Pisa, ormai ridotta a rudere, "la Torre Mozza".

Dopo aver consumato il pranzo al sacco, scendiamo verso le "le Cateratte di Nozzano" per poi iniziare il percorso di ritorno, seguendo l'argine destro del fiume fino a Ponte S.Pietro, dove ci trasferiamo nuovamente sulla parte sinistra del Serchio per giungere infine, alla Terrazza Petroni.

Gita assai lunga, anche se quasi tutta pianeggiante, di circa 23/24 km. Munirsi di scarponi da Trekking alti per la presenza, vista la stagione, di tratti fangosi.

La camminata è effettivamente un pò lunga, ma non presenta difficoltà di nessun genere, ripeto quasi interamente pianeggiante e scorre via assai velocemente, permettendo di chiacchierare tranquillamente fra di noi e passare una giornata assai rilassante.

Vi aspettiamo.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




Previsioni del tempo 27 Dicembre

Stato del cielo e fenomeni: nuvolosità variabile con possibilità di rovesci sparsi sulle zone interne nel corso della seconda parte della giornata. Foschie e nebbie mattutine nel fondovalle dell'interno


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri