none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BOSCO
Auguri a Tutti

28/12/2012 - 14:16


Era già un po’ che non andavo nel Bosco, un po’ troppo, vuoi per la pioggia vuoi per quel maledetto virus di dicembre che mi ha costretto non a letto, era meglio, ma a stare a guardare tutta la famiglia allargatissima che si gustava il pranzo di Natale con me che giravo come un avvoltoio intorno al cibo troppo lontano.
Una vera tortura!
Stamani sono finalmente ritornato nella pineta perché era una ricorrenza particolare: il compleanno di mia Madre, scomparsa già da tempo.
Non vado alle Pratavecchie a parlarle, vado nel Fiumaccio, al Troncolo, nel Bosco dove mi portava da bambino a far funghi, asparagi, alle partite di pallone, a raccogliere pine per la stufa, borraccina per il Presepe, a guardare daini e cinghiali, a conoscere insetti  strani che Lei mi spingeva a toccare, a respirare un’aria che mi ha condizionata la vita come lo è stato il Serchio assorbito con la complicità di  mio Padre.
Dopo qualche decina di minuti che ero fra gli alberi, in una zona soleggiata, decine di farfalle coloratissime mi si sono affiancate e qualcuna si è posata sulle mani che inconsciamente avevo stese.


Un muto dialogo fra esseri diversi.


Un muto augurio dal Bosco a tutti:


Auguri a chi non c’è più,
Auguri a chi non ci sarà più,
Auguri a chi si affaccia ora alla vita,
Auguri a chi nella vita è stato importante,
Auguri (cristianamente) anche a chi nella vita è stato cretino e morirà demente.

 

Buon compleanno Mamma.

Fonte: foto di stamani, 28 dicembre 2012
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/12/2012 - 12:15

AUTORE:
Ultimo

......... favola di Cappuccetto Rosso ..... lei attraversava il bosco per andare a trovare la nonna ........ e tu sei andato nel bosco per incontrare la mamma. Ci sei andato per riavvicinarti a quei ricordi struggenti e lieti allo stesso tempo ........ ci sei andato con il sentimento puro e genuino dei bambini ....... ci sei andato per rivivere, in questo modo, momenti belli della tua infanzia. Ci sei andato con la tenerezza che solo Edmondo de Amicis sapeva esprimere.

Non sempre il tempo la beltà cancella
o la sfioran le lacrime e gli affanni
mia madre ha sessant’anni e più la guardo
e più mi sembra bella.
Non ha un accento, un guardo, un riso
che non mi tocchi dolcemente il cuore.
Ah se fossi pittore, farei tutta la vita
il suo ritratto.
Vorrei ritrarla quando inchina il viso
perch’io le baci la sua treccia bianca
e quando inferma e stanca,
nasconde il suo dolor sotto un sorriso.
Ah se fosse un mio prego in cielo accolto
non chiederei al gran pittore d’Urbino
il pennello divino per coronar di gloria
il suo bel volto.
Vorrei poter cangiar vita con vita,
darle tutto il vigor degli anni miei
Vorrei veder me vecchio e lei…
dal sacrificio mio ringiovanita!


Ecco ....... mi piaceva recitarla a mia madre in alcune particolari occasioni ....... ed a Lei spuntavano i "luccioni". ......... Ultimo.