none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Rossore
Presentato il calendario del Parco del 2013

28/12/2012 - 17:06



 

 Presentato il calendario del Parco 2013

 

Il Presidente del Parco Fabrizio Manfredi ha presentato questa mattina il tradizionale calendario del Parco, realizzato in formato poster, il cui tema per il 2013 è il “Quality Coast”, prestigioso riconoscimento ricevuto dal Parco nella primavera scorsa. 

È giunto alla sua ventunesima edizione il calendario del Parco, che sin dai primi anni dalla sua istituzione ha racchiuso annualmente gli scatti più interessanti in un poster che per le sue caratteristiche di manifesto murale trova posto prevalentemente negli uffici, nelle strutture sanitarie e soprattutto nelle scuole.

Nell’edizione del 2013 il tema di fondo che lega ciascuna delle immagini scelte è il “Quality Coast”, premio internazionale destinato alle località turistiche costiere e insulari che presentano specifici requisiti di sostenibilità ambientale, assegnata all’Ente Parco nella primavera scorsa: «L’attestazione ricevuta quest’anno costituisce un importante strumento di valorizzazione del territorio – ha spiegato il Presidente del Parco Fabrizio Manfredi – che in futuro vorremmo continuare a utilizzare, non solo per la certificazione di per sé del territorio del Parco quale autentica eccellenza in un contesto di turismo sostenibile, ma anche e soprattutto per la straordinaria opportunità di far conoscere le potenzialità della nostra area protetta e dei territori in essa inclusi e a livello nazionale e internazionale.»Il poster è composto da venti foto selezionate tra quelle presenti nell’archivio del Parco che meglio potessero raffigurare il tema del 2013, e realizzate da alcuni fotografi che collaborano con il Parco – in alcuni casi da molti anni – contribuendo così a costituire un database di immagini consistente sia per quantità sia per qualità.

I venti scatti presenti all’interno del calendario vogliono rendere l’idea, a colpo d’occhio, delle ricchezze e del patrimonio che il Parco custodisce e tutela: sono perciò incluse alcune immagini di carattere naturalistico che raffigurano sia gli ambienti terrestri, sia il mondo sommerso al di sotto del livello del mare, per ricordare l’Area marina protetta delle Secche della Meloria, della quale l’Ente Parco è l’istituzione preposta alla gestione: i lavori di due fotografi che nel 2011 hanno partecipato a un concorso bandito dall’Ente Parco e dedicato proprio alla riserva marina sono stati infatti inseriti all’interno del poster.

Altre fotografie sono invece più legate agli aspetti antropici del Parco, che rivestono comunque un aspetto fondamentale nell’ambito del “Quality Coast Award”, ma che talvolta potrebbero rischiare di essere trascurati: si è quindi voluto far riferimento a realtà ed opere architettoniche di notevole importanza del territorio pisano e lucchese compreso all’interno dell’area protetta, dalla Basilica di San Piero a Grado, alla Villa Borbone di Viareggio.L’Ente Parco, in piena sintonia con i nuovi indirizzi del Presidente dell’Ente Parco e del suo Consiglio direttivo, – rinnovati nel mese di marzo di quest’anno – ha più in generale voluto raccontare per il 2013 il territorio del Parco “vissuto” dall’uomo.

 

Il comunicato stampa integrale, con una scheda con i profili dei fotografi che hanno contribuito al calendario, è disponibile anche in allegato, insieme ad alcune immagini.

https://www.dropbox.com/sh/994lfv6dvrhnpq9/m9-hLnf18

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri