none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
COBAS LAVORO PRIVATO
I COBAS replicano all'assessore Eligi

2/1/2013 - 11:37



I COBAS replicano all'assessore Eligi
I centri di raccolta non sono sufficienti per arrivare, nell'anno 2020 , alla piena realizzazione della raccolta porta a porta .
La direttiva europea in ambito di rifiuti prevede che nel 2020 la raccolta differiata raggiunga oltre il 65% del totale destinando almeno il 50% al riciclaggio e\o al recupero . Se vogliamo raggiungere questi obiettivi non inquinanti, le stazioni ecologiche siano un aiuto e un incentivo per promuovere la raccolta differenziata ma non facciamoci illusioni che siano il rimedio ottimale .
Se gli ingombranti finiscono in stazione ecologica, i cittadini avranno un piccolo sconto sulla tarsu\tares (che nel frattempo sta aumentando ogni oltre limite) ma queste misure non cancellano il problema, ossia che nel comune di Pisa siamo ancora lontani dal raggiungere una quota accettabile di rifiuti riciclabili .
I continui ritardi nella applicazione della raccolta porta a porta sono la vera causa dei ritardi, a tale scopo bisogna pensare a rivedere l'appalto all'avr aumentando la spesa per il capitolato e prevedendo l'assunzione di nuovo personale 
I cobas chiedono al più presto un tavolo di confronto con l'assessore Eligi, la Geofor e tutti i soggetti interessati perchè si arrivi ad attuare in tempi celeri la raccolta porta a porta con adeguati capitolati di appalto e contratti dell'igiene ambientale\a tempo indeterminato per tutti i lavoratori 

 

   COBAS LAVORO PRIVATO

PER IL COBAS

DAVIDE BANTI

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri