none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sinistra Ecologia Libertà – Federazione Provinciale di Pisa
I candidati della federazione provinciale di SEL Pisa ottengono ottimi risultati su base regionale.

2/1/2013 - 19:46



Il 29 Dicembre 2012 Sinistra Ecologia Libertà ha scelto anche in Toscana i candidati alla Camera e al Senato che andranno a comporre le liste bloccate imposte dall'attuale legge elettorale attraverso le Primarie per i parlamentari. Una bella giornata di partecipazione che ha portato, nonostante le festività e l'assenza di tanti cittadini in ferie, oltre 11.000 toscani al voto di cui 1100 nella provincia di Pisa.
I candidati della federazione provinciale di SEL Pisa ottengono ottimi risultati su base regionale. In particolare alla camera con Elisa Bertelli (624 voti) sesta delle donne e con Dario Danti terzo tra gli uomini, con 903 voti e più votato in provincia di Pisa con 650 voti su 990 schede valide.
Al senato ottimo risultato raggiunto da Renzo Ulivieri che ottiene circa 590 voti in provincia di Pisa e 2112 voti in tutta la Regione risultando il più eletto tra gli uomini e secondo alla sola Alessia Petraglia.
E poi, ancora, il contributo sempre generoso dei compagni Carlo Scaramuzzino, Sandro Modafferi e Michele Fortezza e della compagna Corrada Giammarinaro.
Candidature sicuramente forti, espressione dei territori, portatrici di contenuti politici e parole d'ordine di sinistra: lotta al precariato, lavoro buono, giovani generazioni, servizi pubblici e di qualità, lotta alla criminalità organizzata, formazione pubblica e di massa, cultura, tutela ambientale, sostenibilità, pace e disarmo.
Spicca in ogni parte d'Italia il risultato dei giovani e delle donne di questo Paese. Sia nelle primarie del PD che in quelle di SEL assistiamo al cambiamento della politica e alla valorizzazione delle competenze. Intere comunità politiche che discutono, si confrontano, si scontrano e crescono. Torna in tante parti d'Italia la Buona Politica, fatta di lavoro collettivo e di condivisione. Una politica non per le persone, ma per i contenuti, sostenuta da una larga fetta di società. Un politica non per pochi, ma per molti se non per tutti. Una politica “per” e non una politica “contro”. Vent'anni di berlusconismo avevano fatto dimenticare a qualcuno la bellezza della partecipazione e del mettersi al servizio di un progetto. Qualcuno aveva dimenticato che la Politica è una cosa altissima in cui non c'è spazio per urla, schiamazzi, offese, violenza verbale, populismo e qualunquismo.

Il centrosinistra ha provato a dare una scossa da questo torpore nella consapevolezza che si può fare sempre meglio.
Il primo passo è stato fatto. Abbiamo messo un pezzo della storia quotidiana di questo Paese nelle mani dei nostri elettori chiedendo loro il permesso elettorale di portarlo in parlamento.
Questa richiesta di permesso verrà rinnovata alle prossime politiche, perchè siamo precari soprattutto nelle presunte certezze della politica.
Sinistra Ecologia Libertà – Federazione Provinciale di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri