Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Lasciamo il colore, lasciamo la natura e occupiamoci un poco della nostra storia, quella da non dimenticare.
Come sapete mi interesso di storia e storie locali e sono sempre in giro a cercare documenti e notizie che riguardino il nostro territorio.
Questa di oggi, in contrasto alla linea fin qui seguita, è una foto di un gruppo di vecchianesi reduci senza dubbio dalla Grande Guerra ’15-’18.
Sono ovviamente tutti ormai scomparsi, ma il loro ricordo deve essere ancora vivo nei figli o nei nipoti.
Mi rivolgo a questi perché riportino alla luce le piccole storie familiari che hanno fatto la Grande Storia Nazionale.
Con la speranza che qualcuno riconosca Qualcuno.