Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme con la fine dell’anno trascorso ha concluso i procedimenti tecnici per l’affidamento in concessione amministrativa a soggetti terzi della gestione di alcuni impianti sportivi di proprietà per i quali i rispettivi periodi di affidamento contrattuale erano scaduti o esauriti.
“Si tratta in specifico della palestra polivalente di Metato, della palestra polivalente di Ghezzano, dell’area sportiva del capoluogo, della piscina e del campo di calcio di Campo”, precisa l’assessore alla gestione dell’impiantistica sportiva e dello sport Francesco Verdianelli.
“Con la modalità dell’affidamento in concessione amministrativa – continua l’ass.re Verdianelli - il Comune fa gestire le attività a soggetti terzi, in questo caso enti, società e associazioni sportive o di promozione sportiva, individuati a seguito di apposita selezione. La novità importante sta nel fatto che, a differenza delle precedenti, con la modalità scelta si ottiene l’erogazione del servizio a costo zero per l’Amministrazione con l’unica eccezione degli interventi per la manutenzione straordinaria. Solo per il caso del campo di calcio di Campo, a causa delle caratteristiche dell’impianto, è stato necessario prevedere un contributo forfetario a sostegno della gestione.”
Entro l’anno in corso si concluderanno anche i procedimenti relativi all’affidamento degli altri impianti e precisamente del campo di calcio di Metato, della palestra polivalente di Molina di Quosa e della palestra di Asciano.