none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Seminario annuale sugli infortuni domestici

24/1/2013 - 10:35

L’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme  informa la cittadinanza che sabato 26 gennaio prossimo presso l’Hotel Bagni di Pisa S.P.A. Terme di San Giuliano – Teatrino dei Granduchi -, alle ore 16.30, si terrà un seminario informativo su rischi e  infortuni domestici.
 “Questo seminario – interviene Fortunata Dini, Assessora alla Pari Opportunità del Comune  -  è un’ iniziativa annuale molto importante  che è stata attuata  per la prima volta nel 2010 a seguito della sottoscrizione di apposito  protocollo d’intesa fra il Comune di San Giuliano T. e l’INAIL  - sede di Pisa - con lo scopo di diffondere la cultura della sicurezza  e arginare con azioni concrete  il fenomeno degli infortuni sul lavoro e  delle malattie professionali delle donne”.
 “Il tema oggetto del seminario  - conclude Fortunata Dini - è della massima attualità  e sarà trattato da esperti quali il direttore dell’INAIL di Pisa dott. Michele Brignola, il presidente dell’ASUC (Associazione Uomini Casalinghi) Fiorenzo Bresciani, la dott.ssa Gianna Di Loreto, psicologa del lavoro e da esperti  del servizio igiene e sicurezza del lavoro della A.S.L..  Ci auguriamo   pertanto  che  la cittadinanza partecipi  numerosa”.

Si veda volantino allegato.  



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri