none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CALCI
Le parole del teatro. COPENAGHEN

25/1/2013 - 16:18

Prosegue sabato 26 gennaio alle 21:15 la Rassegna Teatri della Resistenza al Cinema Teatro Valgraziosa con la pièce teatrale COPENAGHEN, realizzata a partire da un fatto vero accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale.

 

L’Associazione Multimedia Produzioni, Santandrea Teatro, Unità Pastorale Valgraziosa, con la collaborazione della Fondazione Teatro di Pisa e con il patrocinio del Comune di Calci e della Provincia di Pisa organizzano per sabato 26 gennaio 2013, alle ore 21:15 al Cinema Teatro Valgraziosa va in scena:


Teatri della Resistenza.

COPENAGHEN
Drammaturgia Michael Frayn; con Dario Focardi, Cristina Gardumi, Paolo Giommarelli; regia Paolo Giommarelli.
 
Una produzione Teatri della Resistenza/ Virgo – Ego (European Gravitational Obseravatory)/Fondazione Cassa Risparmi di Pisa/INFN-Istituto Nazionale Fisica Nucleare/CNRS -Centre National de la Recherce Scientifique/Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa.
 
Il soggetto narra un fatto realmente accaduto.

Nel settembre del 1941 Werner Heisenberg, il fisico tedesco padre del Principio di Indeterminazione della fisica quantistica, andò a trovare, nella Copenhagen occupata dai nazisti, il suo antico maestro Niels Bohr, il fondatore della moderna fisica atomica.
Cosa si dissero? Quale era lo scopo di Heisenberg? Voleva realizzare la bomba atomica tedesca o prevenirne la costruzione?
Michael Frayn ricostruisce in questo dramma tutte le sfaccettature, mai del tutto chiarite, di questo incontro fra amici, involontariamente avversari, che avrebbe potuto avere drammatiche conseguenze sull’evoluzione della Seconda Guerra Mondiale.
 

Fonte: Unità Pastorale Valgraziosa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri