none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO: Avane-Filettole-Vecchiano-Nodica-Migliarino
Consigli di frazione febbraio 2013

26/1/2013 - 14:42

Vecchiano –

 

Si insediano i Consigli di Frazione. Si inizia lunedì 4 febbraio ad Avane, si prosegue martedì 5 febbraio a Filettole e mercoledì 6 febbraio a Vecchiano, per proseguire giovedì 7 febbraio a Nodica e, infine, lunedì 11 febbraio a Migliarino.

Identico per tutti i Consigli di Frazione il primo ordine del giorno: al primo punto l’insediamento, al secondo la nomina del Presidente e al terzo la discussione sui problemi della frazione. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno alle 21.15 e la cittadinanza è invitata a partecipare numerosa a questo nuovo strumento di partecipazione locale.

 

Per i dettagli sugli incontri, è possibile consultare il sito www.comune.vecchiano.pisa.it

 

 dove sono disponibili il calendario degli incontri e i singoli volantini, frazione per frazione.
“Invitiamo tutti i cittadini a partecipare ai Consigli di Frazione per discutere insieme dei problemi locali”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Siamo certi che la partecipazione attiva sia il miglior modo per avvicinare realmente i cittadini alle istituzioni e siamo convinti che i Consigli di Frazione rappresentino un’ottima opportunità in tal senso”.

 “L’istituzione dei Consigli di Frazione è soltanto l’ultima azione, in ordine cronologico, messa a punto dalla nostra Amministrazione per permettere alla cittadinanza di prendere parte sempre più all’attività del Comune di Vecchiano”, afferma l’Assessore alla Partecipazione Daniela Canarini.

 

“I Consigli faranno sì che la stessa cittadinanza sia una parte sempre più attiva dell’azione amministrativa esercitata dalle tradizionali fonti istituzionali. Invito tutti i cittadini, dunque, a partecipare numerosi agli incontri in programma dal 4 all’11 febbraio prossimi”. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri