Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Mozione della sinistra: “Berlusconi vergogna! Chieda scusa”
Claudio Bolelli e Marco Carioni, a nome del gruppo consiliare di Sinistra unita per San Giuliano, hanno presentato una mozione di dura critica delle affermazioni di Silvio Berlusconi tese a riabilitare il fascismo.
Per Berlusconi Benito Mussolini “avrebbe fatto bene”, ad eccezione delle “leggi razziali” emanate più per compiacere l’alleato nazista che altro. Frasi pronunciate a Milano proprio il Giorno della Memoria, all'inaugurazione del Memoriale della Shoah. Dichiarazioni che hanno fatto il giro del mondo e che hanno suscitato la reazione della comunità ebraica che le definisce “sconcertanti, prive di senso morale e fondamento storico”.
Nella mozione i due consiglieri invitano ”i rappresentanti dei partiti che fanno riferimento alla figura di Silvio Berlusconi a dissociarsi da simili affermazioni, ribadendo la loro lealtà allo stato democratico, nato dalla Resistenza”.
Nella risoluzione finale si chiede “al Sindaco di manifestare alla comunità ebraica pisana la fraterna solidarietà della popolazione sangiulianese di fronte alle vomitevoli affermazioni di chi è pur stato capo del governo italiano”.
Nel documento allegato il testo della mozione.