none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO-Bocca di Serchio
Pagamento canone 2013 posti barca sulla sponda destra del Serchio:
c’è tempo fino al 28/02/13

30/1/2013 - 13:32



COMUNICATO STAMPA
 
Pagamento canone 2013 posti barca sulla sponda destra del Serchio:
c’è tempo fino al 28 febbraio
 
Vecchiano –

Terminate le operazioni di assegnazione di tutti i posti barca lungo la riva destra del Serchio, adesso è bene ricordare che c’è tempo fino al prossimo 28 febbraio  per il pagamento del canone 2013.

Con la definizione della graduatoria finale, infatti, approvata con provvedimento n. 604/30 del 6/11/2012 e con la successiva scelta degli aventi diritto, nell’anno 2012 si è conclusa l’assegnazione di tutti gli approdi disponibili sulla sponda, data in concessione al Comune di Vecchiano dalla Provincia di Pisa. Per l’anno 2012 gli assegnatari hanno versato all’Ente vecchianese un canone ridotto pari a 118,47 euro, canone che per i pescatori professionisti è stato pari a 151,23 euro. Si è trattato di un canone corrispondente a una quota parte di quello annuale dovuto e che comprendeva  gli oneri di concessione della sponda ed i relativi lavori di sistemazione; gli assegnatari hanno, inoltre, beneficiato nel 2012 di un semestre supplementare di periodo concessorio rispetto a quanto dettato dal bando di assegnazione che prevede, comunque, che l’assegnazione stessa si concluda il 31 dicembre 2017.

Per l’anno 2013 e per gli anni successivi, fino alla scadenza delle assegnazioni, l’importo del canone è pari a 235 euro, mentre per i pescatori professionisti è pari a 300 euro; tutto ciò salvo adeguamento ai maggiori costi di concessione della sponda, così come calcolati dalla Provincia di Pisa: tali costi saranno comunque applicati nell’anno successivo all’adeguamento stesso.
Il pagamento del canone 2013, così come quello dovuto per gli anni successivi, dovrà essere eseguito entro e non oltre il 28 febbraio di ogni anno. Nei casi di inosservanza del predetto termine, previo formale avvio di procedimento di contestazione, si provvederà a disporre la decadenza dell’assegnazione.

 

Ulteriori informazioni possono essere richieste al personale dell’Ufficio Tecnico Comunale - Patrimonio Servizi e Lavori Pubblici, Via Barsuglia 182, 2° piano, aperto al pubblico il martedì dalle 15 alle 18 ed il venerdì dalle 9 alle 13.

Per contatti telefonici rivolgersi al numero 050/859641 oppure 050/859649.
 
 
 

Fonte: Ufficio Comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri