Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Il “fratino” bipede pennuto se ne è tornato a volare lontano da Bocca di Serchio lasciando il suo territorio di nidificazione in mano ad altri bipedi senza penne e senza cervello che hanno pensato di rimpiazzarlo con “fratini” di legno o simili oggetti d’arredamento.
Ora mi domando chi possa essere stato così disastrosamente artefice di un simile incivile atto: se i mobili provengono da uno degli esercizi che sono sulla Marina di Vecchiano allora è opera di delinquenti, se invece lo scempio è fatto da un utente della marina allora si tratta di deficienti, ma sempre della stessa razza sono.
Io sono propenso per la seconda ipotesi e non vorrei nemmeno lontanamente pensare che l’opera sia del terzo fruitore della zona.
Sarebbe il colmo!
Niente però vieta di tacciare da bastardi coloro che hanno colpito anche alla curva del parcheggio di Case di marina (e di fronte ad altri passi sulla Via del mare) dove il cartello indica “Rimozione forzata” e “Divieto di sosta” alle auto, ma non al pattume!
Poveri brodi chiunque voi siate e ovunque voi stiate!
Cari aironi, se almeno poteste parlare, voi che siete quelli, soli, che state sempre con occhio attento!