Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO - UP CAMAIORESE = 3-0 (25/22; 25/20; 25/16)
BAGLINI ASCENSORI MIGLIARINO: Ciociaro, Binioris, Wiegand, Taccini, Imbriolo, Biancalani, Barsanti, Ciappi, Grassini M., Vecchiani, Martini, Grassini R.(L)All: Grassini C., 2´All: Puccini, Fisio: Pardini, Scout: Micheletti
Torna in campo la prima squadra maschile, dopo due settimane di sosta, centrando la tredicesima vittoria consecutiva dopo aver superato il Camaiore e mantenendo la vetta della classifica. Gara disputata dai biancorossi con ritmo blando, scarsa grinta e concentrazione ad intermittenza, insomma la classica gara di fine stagione, salvo però che la gara in questione era soltanto la seconda giornata del girone di ritorno. Biancorossi in campo con Binioris a manovrare e Ciappi opposto, Wiegand e Ciociaro al centro, Biancalani ed Imbriolo laterali e Grassini R . libero.
Migliarino, forse anche per il lungo stop, non riesce a trovare la solita intensità di gioco, commettendo molti errori sia in prima che in seconda linea, tenendo cosi sempre in gara gli ospiti. Mister Grassini nel corso del set prova a dare una scossa alla propria squadra, effettuando per due volte il doppio cambio ed inserendo anche Grassini M. per Imbriolo e Martini per Ciociaro. La risposta dei locali è minima, quanto basta però per aggiudicarsi il primo set. Nel secondo parziale i biancorossi tornano in campo con il sestetto che aveva iniziato l´incontro. Il livello di gioco rimane però ai limiti della sufficienza, migliorando pian piano nel corso della gara. Sul 22-17, con l´incontro avviato sul 2-0 per i biancorossi, il giovane Barsanti (´95) rileva Biancalani, cosa che avverrà anche sul finire del terzo set. Nella terza frazione mister Grassini ripropone la solita formazione dei due set precedenti, con la variazione di Martini per Ciociaro.
Il Migliarino, azione dopo azione, riesce a trovare maggiore continuità, calando notevolmente nel numero degli errori e portando a casa la rotonda vittoria, che mantiene Ciappi e compagni in vetta al campionato. Nel complesso una prova opaca della compagine biancorossa che sicuramente ha pagato più di quanto pensasse il lungo stop.
Positiva anche la prova del direttore di gara all´esordio in categoria. Prossimo appuntamento ancora casalingo per la truppa di Grassini che sabato ospiterà il Follonica, compagine in lotta nella corsa salvezza