none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
"one" non "uan"

12/2/2013 - 8:33




Non ha bisogno di nessun logo sulla “fusoliera” e sulle ali questo meraviglioso volatore, anzi la sua bellezza sta proprio nel “cinereo” della sua famiglia di appartenenza.


Vola tutto l’anno nei cieli del nostro paese, consuma 10 chiocciole al chilometro, non inquina, non ha incidenti, atterra senza problemi di pista, non fa rumore, piace a grandi e piccini.


Guardate ora cosa fa l’uomo per cercare di eguagliare un uccello con un lavoro pericoloso, costoso, rumoroso e alquanto utilmente…dubbioso.

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/2/2013 - 11:10

AUTORE:
Malpelo

Imitare il volo degli uccelli è antico come l'uomo.
I volatili però lo fanno per istinto e seguono metodi e rotte che madre natura ha loro fornito per garantirne la sopravvivenza, l'uomo invece che è superbo e si crede furbo lo fa perché la sfida lo esalta ed arriva spesso a consegueze estreme...il gioco vale la candela?