none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CAPOLAVORI
Magritte, Gli Amanti

16/2/2013 - 16:20


Gli Amanti è uno dei capolavori di René Magritte che realizzò il dipinto nel 1928 utilizzando la tecnica ad olio su tela. Il quadro misura  54 cm x 73 cm. Esistono due quadri uguali, due versioni realizzate lo stesso anno da Magritte ed esposte in due musei diversi, la National Gallery of Australia e il MoMA di New York.

Nel quadro appaiono un uomo e una donna che si baciano con i volti coperti da due veli bianchi. Il loro non può essere un bacio completo ma solo il tentativo di un incontro d’amore represso e ostacolato.

 

Proprio il fatto che i due volti siano coperti e quindi impediti nel loro desiderio genera nello spettatore una sensazione di inquietudine e di pena. Il fatto poi che i due amanti siano anonimi e in un certo senso raggelati dalla costrizione del velo bianco, dà al quadro una forza repressa, che lo rende magnetico e per questo così popolare. Infatti, Gli Amanti , è una delle tele più conosciute di Magritte.

Inoltre vi è un legame forte con il tema della morte, che in questo quadro è unito ad un senso onirico di timore e vuoto generato dall’impossibile comunione dei due volti. I veli bianchi richiamano, infatti, il sudario o comunque un panno messo per coprire i volti di due persone morte.

Ma può essere questa la scelta dell’autore, così drastica e drammatica?
Probabilmente la ricerca di un’ assenza di linguaggio, che Magritte voleva esprimente annullando e comprendo l’espressività dei volti, era la sua primaria intenzione, proprio per poter generare molteplici interpretazioni sul linguaggio del corpo e dell’anima che in questo dipinto sono rappresentate da una tensione estrema.

Il rigore classicista dell’opera Gli Amanti, che richiama alcuni quadri di De Chirico, e che si nota in particolare nel disegno dello sfondo e nel rosso del muro, è  in contrasto con la mobilità dei veli suscitati dai chiaroscuri, che sono l’unica espressione della tensione dei due amanti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri