Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Comune di San Giuliano Terme accoglie on-line le pratiche SUAP attraverso il nuovo servizio “Portale SUAP” che è accessibile dalla home-page del sito istituzionale.
“In questo modo – interviene l’Assessore alla informatizzazione e diffusione delle tecnologie digitali Marco Balatresi - il Comune si è adeguato del tutto alle normative vigenti che prevedono l’obbligo per la Pubblica Amministrazione di operare attraverso la modalità telematica. Attraverso il portale infatti le imprese potranno effettuare on-line la trasmissione delle pratiche e sempre on-line potranno monitorare lo stato d’avanzamento delle stesse.”
“Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è lo sportello comunale che fornisce un servizio di punto unico di accesso per le imprese per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'insediamento (interventi sui fabbricati e sugli impianti necessari per l'attività) e l'esercizio (autorizzazioni, segnalazioni o comunicazioni alla Pubblica Amministrazione prima di iniziare l'esercizio dell'attività) di attività produttive e di prestazione di servizi – ricorda ancora Balatresi.” E’ il Suap che si occupa di ricevere in un unico momento tutta la documentazione necessaria alla realizzazione dell'impianto ed all'esercizio dell'attività delle imprese e che coordina successivamente l'attività di tutti gli altri enti (ASL, VIGILI DEL FUOCO, ISPESL, PROVINCE-ARPAT, COMUNI-EDILIZIA, ecc.). Il “Portale SUAP” acquista quindi un’importanza particolare in quanto contribuisce in modo incisivo alla velocizzazione dell’iter burocratico”.
Informazioni più dettagliate circa l’utilizzo del servizio sono reperibili sullo stesso portale a cui si accede dallo spazio “servizi on line”, riportato sulla home page del sito istituzionale dell’Ente.