none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.

 

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
TOSCANA
Neve e ghiaccio, da domani 23 allerta meteo in tutta la regione

22/2/2013 - 15:50


 Neve e ghiaccio, da domani allerta meteo in tutta la regione

 

 Allerta per neve e ghiaccio in tutta la Toscana, ad eccezione dell’Arcipelago, dalle ore 11 di domani, sabato 23 febbraio, alla mezzanotte tra domenica 24 e lunedì 25 febbraio.

Dalle ore 11 di domani su tutta la regione saranno possibili nevicate a quote di collina, bassa collina e pianura (in particolare nelle zone centro-settentrionali).Dalla sera di sabato la Sala operativa unificata della Protezione civile regionale segnala la possibile formazione di ghiaccio in tutta la regione.Domenica ancora possibilità di nevicate su tutta la regione, fino a quote di pianura sulle zone centro-settentrionali ed a quote di collina nelle province meridionali. Su Monte Amiata e dintorni (quote superiori a 400-500 metri) abbondanti precipitazioni nevose sono attese per tutta la giornata.La Sala operativa della Protezione civile ricorda infine che in caso di neve e ghiaccio è necessario:-In auto, spostarsi esclusivamente muniti di catene o pneumatici invernali; moderare la velocità; prestare la massima attenzione ai tratti ghiacciati anche dopo la fine delle nevicate; tenersi informati circa la situazione sulle autostrade e sulle strade principali tramite i numeri verdi dedicati, la radio e internet.- In treno o con altri mezzi pubblici, informarsi preventivamente circa eventuali limitazioni e riduzioni del servizio (questo perchè molti gestori per garantire il servizio sono costretti a ridurre l’offerta).

E’ bene tenere presente che i tempi per gli spostamenti potrebbero essere superiori alla norma.- Parcheggiare le auto in modo da non ostacolare i mezzi spalaneve.- Proteggere i contatori dell’acqua dalle basse temperature.- Per le informazioni di protezione civile far riferimento alle strutture del proprio Comune, cercando comunque di limitare le chiamate allo stretto necessario.

Si ricorda che nelle zone collinari e montane, potranno verificarsi di alcuni temporanei black-out elettrici dovuti alla formazione ghiaccio e alla caduta di rami.

Pamela Pucci

 Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionale

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri