Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
Commento al voto del segretario provinciale Pd
Quello che stiamo registrando è oggettivamente un risultato al di sotto delle nostre aspettative.
È evidente che ha prevalso nei cittadini italiani la protesta piuttosto che la scommessa su un progetto politico di cambiamento del Paese, quale era quello presentato da Bersani e dalla coalizione Italia Bene Comune.
Al momento mi pare che si profili una situazione di assoluta ingovernabilità che non farà che peggiorare la condizione sociale ed economica italiana.In provincia di Pisa il Partito Democratico perde (mancano ancora alcuni seggi) rispetto alle scorse elezioni politiche circa il 7%, mentre rispetto alle elezioni regionali del 2010 perde circa il 3%.
Il Movimento 5 Stelle pare essere la seconda forza politica della provincia, riuscendo a capitalizzare i voti dell'Italia dei Valori, che alle regionali aveva l'11%, parte dei voti del Pd, del Pdl e della sinistra radicale.È un risultato che ci carica di responsabilità anche perché non mette in discussione il ruolo di forza di governo che i nostri concittadini attribuiscono al Partito Democratico nella nostra provincia.
Andrà affrontato l'intreccio che si è rivelato letale tra la grande questione democratica (come si restituiscono forza e credibilità alle istituzioni repubblicane, e si riconnettono cittadini, partiti e politica) e la questione economica e sociale (come si affronta il dramma dell'occupazione femminile e giovanile e la crisi delle nostre piccole imprese): bisogna sperare che il prossimo Parlamento sia nelle condizioni di farlo, altrimenti questa crisi si avviterà su se stessa.
Francesco Nocchi
(Segretario Provinciale Pd)